Stare+troppo+seduti+fa+male+al+fondoschiena%3A+aumentano+le+sue+dimensioni
nanopressit
/articolo/stare-troppo-seduti-fa-male-al-fondoschiena-aumentano-le-sue-dimensioni/73738/amp/
Categories: Salute

Stare troppo seduti fa male al fondoschiena: aumentano le sue dimensioni

Stare troppo seduti fa male al fondoschiena: aumenterebbero le sue dimensioni. Lo ha scoperto una ricerca dell’Università di Tel Aviv. Gli esperti infatti hanno parlato di un processo chiamato espansione cellulare, che svolgerebbe un ruolo di particolare importanza nella produzione di grasso, quando si sta seduti. Se stai troppe ore sulla sedia durante il giorno, tienilo presente, perché potresti ritrovarti ad avere un posteriore davvero esagerato. Secondo gli scienziati, la pressione esercitata dal corpo sulle cellule provocherebbe un aumento delle dimensioni del fondoschiena pari al 50%.

Possiamo pensare che si tratti di un fenomeno dovuto alla mancanza di attività fisica e all’accumulo di calorie attraverso il consumo di cibi, ma gli scienziati, che hanno analizzato l’accumulo di cellule adipose nel corpo, sono convinti che la nutrizione giochi soltanto una funzione di poco conto.

L’obiettivo dello studio, come hanno spiegato gli stessi ricercatori, è stato quello di dimostrare come una vita sedentaria possa predisporre all’obesità più di un’alimentazione scorretta. Le cellule di grasso dei glutei, sottoposte ad una pressione continua del corpo, crescerebbero in maniera abnorme, espandendosi del 50%, perché devono sostenere un carico molto pesante.

Ecco quindi un altro dei motivi per camminare e per evitare di stare seduti per troppo tempo. Gli studi scientifici hanno già dimostrato che non fare attività fisica uccide il doppio dell’obesità. Con quest’ultima scoperta si comprende molto bene quanto dedicarsi ad una semplice passeggiata possa rappresentare un vero toccasana per il benessere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

16 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago