Super+Luna+2017%2C+la+notte+del+3+dicembre+tutti+con+naso+all%26%238217%3Bins%C3%B9
nanopressit
/articolo/super-luna-2017-la-notte-del-3-dicembre-tutti-con-naso-all-insu/94594/amp/
Categories: Ambiente

Super Luna 2017, la notte del 3 dicembre tutti con naso all’insù

Super moon in SkopjeSuper moon in Skopje

[didascalia fornitore=”altro”]Ansa[/didascalia]

La notte del 3 dicembre tutti con il naso all’insù per ammirare la super Luna, l’ultima del 2017. Lo spettacolo si preannuncia grandioso: il nostro satellite non solo sarà in perigeo, cioè nel punto della sua orbita più vicino alla Terra, ma sarà anche piena. Si tratta della quarta super Luna dell’anno, ma le altre sono avvenute quando la Luna era nuova, cioè con l’emisfero visibile in ombra: ora invece sarà grande e luminosa in tutta la sua magnificenza e sarà possibile osservarla a occhio nudo, tempo permettendo. Se infatti il cielo non sarà troppo nuvoloso potremmo ammirare la super Luna senza l’aiuto di strumenti; in caso di maltempo ci si potrà affidare al Virtual Telescope Project che trasmetterà online le immagini in diretta.

L’attesa per la super Luna terminerà tra le 16:47 in Italia, quando sarà in fase piena, e le 16.52, quando ci sarà il tramonto: la notte del 3 dicembre il nostro satellite sarà 7% più grande e il 16% più luminosa della norma.

Il 4 dicembre alle 9:45 la Luna sarà in perigeo, trovandosi a 357.492 chilometri dalla Terra, a fronte di una distanza media di 382.900 km dal nostro pianeta: l’orbita lunare non è perfettamente circolare e quindi varia nel corso dell’anno, raggiungendo l’apogeo, cioè la massima distanza, il 19 dicembre, quando sarà a 406.603 chilometri.

Lo spettacolo della super Luna in inverno ha da sempre affascinato l’uomo. I nativi americani la chiamavano “Luna fredda” o “Luna delle notti lunghe” per la vicinanza al solstizio d’inverno, mentre presso i popoli celtici era la “Luna prima di Yule”, da Yule che significa solstizio d’inverno. Chi dovesse perderla, non dovrà disperare. A inizio 2018 ci saranno due possibilità, il 2 e il 31 gennaio.

[twitter code=”https://twitter.com/VirtualTelescop/status/935882190684073984″]

Lorena Cacace

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 giorno ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago