Superluna%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+osservarla+il+13+luglio
nanopressit
/articolo/super-luna-tutto-quello-che-ce-da-sapere-per-osservarla-il-13-luglio/376821/amp/
Ambiente

Superluna: tutto quello che c’è da sapere per osservarla il 13 luglio

Il 13 luglio non dimenticate di alzare il naso al cielo per osservare la Superluna: ecco tutto quello che c’è da sapere su questo evento. 

Super LunaSuper Luna
Super Luna – Nanopress.it

L’evento della Superluna si svolgerà nella notte tra il 13 e il 14 luglio 2022. Non dimenticate, dunque, di alzare gli occhi al cielo per osservare questo fenomeno astronomico che rende la luna piena ancora più grande del solito.

Superluna, l’evento del 13 luglio

La notte tra il 13 e il 14 luglio potremo osservare la Superluna, fino alle ore 4:52. Questa volta è stata soprannominata Super Thunder Moon perché compare a luglio, mese particolarmente noto per i forti temporali.

Si tratta di una luna piena, certo, ma non di una luna qualsiasi: questa volta sarà più visibile che mai, apparirà più grande del 14% e sarà più luminosa del 30%. Il fenomeno, chiamato anche sizigia del perigeo, si verifica quando l’orbita della Luna è più vicina alla Terra e la Luna è piena. Questo mercoledì, la Luna sarà esattamente a 357.264 km dal nostro pianeta.

Luna pienaLuna piena
Luna piena – Nanopress.it

Qual è il momento migliore per osservarla?

La Super Luna apparirà nel cielo non appena il sole tramonterà alle 22:00. Sarà possibile ammirarla fino alle 4:52 del 14 luglio. Se siete attrezzati per bene, potrete anche osservare il passaggio di una cometa a 270 milioni di chilometri dalla Terra alla velocità di 615 km/s.

Come non perdere lo spettacolo? L’attuale caldo rende le condizioni meteorologiche ottimali e la Luna sarà visibile senza alcuna difficoltà ad occhio nudo. Ma puoi anche dotarti di qualche attrezzatura per osservarlo con maggiore precisione. Un’ultima “Super Luna” si verificherà quest’estate, l’11 agosto 2022.

Cosa si intende per luna piena?

La luna piena è la fase durante la quale l’intera superficie del satellite naturale della Terra è illuminata dal Sole. Appare – quindi – perfettamente rotonda e molto luminosa. La luna piena si verifica esattamente ogni 29,53 giorni, quando la Luna, la Terra e il Sole sono allineati. In quel momento, la luna sorge quando il sole tramonta e tramonta la mattina successiva quando il sole sorge.

All’origine di molte credenze, la luna piena avrebbe ripercussioni dirette sulla nostra vita. Rivelerebbe alcuni aspetti della nostra personalità, specialmente in determinate date, quando occupa un posto speciale nel nostro cielo astrale.

Essendo la durata di un ciclo lunare simile a quella di un ciclo mestruale, la stella lunare è spesso associata alla femminilità. Una tenace convinzione vuole, inoltre., che il numero dei parti durante le notti di luna piena sia superiore alla media.

Daniela Caruso

Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione e in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, da diversi anni lavoro nel mondo digitale. Appassionata di disegno, canto, viaggi e di prodotti di bellezza.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago