Tax+Freedom+Day%3A+quando+i+lavoratori+finiscono+di+lavorare+per+il+Fisco
nanopressit
/articolo/tax-freedom-day-quando-i-lavoratori-finiscono-di-lavorare-per-il-fisco/82873/amp/
Categories: Economia

Tax Freedom Day: quando i lavoratori finiscono di lavorare per il Fisco

Il Tax Freedom Day o Tax Free Day equivale al giorno in cui un lavoratore, sia esso dipendente, operaio, artigiano o imprenditore, può finalmente cominciare a decidere come destinare il proprio stipendio, ovvero il giorno in cui si inizia a guadagnare per sé e non per pagare il Fisco. I tax free day sono diversi a seconda delle categorie di lavoratori, e la loro data dipende dall’andamento della pressione fiscale, che può variare di anno in anno.

Il Tax Free Day per gli imprenditoriNel 2015, il tax free day per gli imprenditori è stato calcolato nel 9 agosto, mentre nel 2014 la data è stata il 20 agosto. Si registra dunque una riduzione della pressione fiscale per le aziende italiane, che riescono a ”guadagnare” undici giorni di incassi rispetto all’anno precedente. L’indagine ‘Comune che vai fisco che trovi’, svolta dall’Osservatorio CNA prende a riferimento l’impresa-tipo individuale, cinque dipendenti, 430mila euro di fatturato. A fronte di un calo nel peso della tassazione complessiva (Total tax rate a – 3,6% rispetto al picco toccato nel 2012 quando fu 64,5%) per il 2016 ci si aspetta addirittura un lieve incremento del Total tax rate (+0,1 per cento) destinato a salire al 61%.

Il Tax Free Day per gli impiegatiIl Giorno di Liberazione Fiscale per i dipendenti cosiddetti ‘colletti bianchi’, che percepiscono un reddito superiore a 44.658 euro, nel 2015 è stato il 23 giugno, dopo 173 giorni di lavoro i cui proventi sono andati a rimpinguare le casse dello Stato, Inps ed enti locali. Prendendo un esempio di quadro intermedio o tecnico di buon livello la Cgia di Mestre ha calcolato che sarebbe bastata una settimana in più per superare la metà di un anno, che equivale a lavorare più per l’Erario che per sé stessi e la propria famiglia.

Il Tax Free Day per gli operaiGli operai che hanno percepito un reddito superiore a 24mila euro nel 2015 hanno lavorato i primi 132 giorni dell’anno per pagare il Fisco, secondo quanto analizzato dalla Cgia di Mestre che ha tenuto conto delle imposte, tasse e contributi gravanti sul reddito e sui consumi di un operaio tipo. Per questa categoria, quindi, la data del Tax free day è stata il 13 maggio. Questo significa che solo dal giorno successivo hanno potuto cominciare a guadagnare davvero dopo aver versato i contributi nelle casse dello Stato.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

6 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago