Teatro+alla+Scala%2C+inaugurazione+2014%3A+la+prima+con+Fidelio+di+Beethoven
nanopressit
/articolo/teatro-alla-scala-inaugurazione-2014-la-prima-con-fidelio-di-beethoven/71655/amp/
Categories: Cultura

Teatro alla Scala, inaugurazione 2014: la prima con Fidelio di Beethoven


Al Teatro alla Scala l’inaugurazione 2014: la prima sarà con Fidelio di Beethoven. L’apertura della stagione 2014-2015 regalerà a Milano tantissime emozioni a tutti gli appassionati. La Scala è pronta. L’opera sarà diretta da Daniel Barenboim. Per lui sarà l’ultima prima, per poi passare il testimone a Riccardo Chailly. Lo stesso direttore ha spiegato che il Fidelio spesso è letto in modo esclusivo come dramma politico, mentre va visto come la storia di una donna disposta a fare di tutto, per salvare l’uomo che ama.

Leonore è costretta a fingersi un uomo, Fidelio, per poter entrare in carcere e cercare il marito Florestan, che è stato incarcerato a causa dell’oppressione di Don Pizarro. Davvero un fiore all’occhiello per questa prima 2014, con un cast di nomi eccezionali nell’ambito della lirica internazionale. Anja Kampe interpreterà Leonore e Klaus Florian Vogt darà la voce al prigioniero Florestan. Nei panni del malvagio Pizarro troveremo Falk Struckmann.

Il tema politico con l’amore si intrecciano sostenendosi l’uno l’altro, in un equilibrio sempre pronto a cambiare. In fin dei conti a partire dalla prima del 1805 lo stesso Beethoven ha fatto vari interventi sulla partitura, ponendo l’accento ora su un tema ora su un altro versante. Il Fidelio è un’opera travagliata, anche dal punto di vista delle riscritture e sia Barenboim che la Warner hanno dichiarato che punteranno soprattutto sull’aspetto umano del dramma. Fidelio si configura come un’opera universale, che è capace di parlare a tutti non solo dell’amore, ma anche della giustizia.

La prima del Teatro alla Scala rappresenta un appuntamento straordinario di una grande stagione. La regia dell’opera è di Deborah Warner e la prima della Scala sarà trasmessa in diretta anche in diversi punti della città. Possiamo ricordare a questo proposito, ad esempio, il Teatro dal Verme, il Muba Museo dei bambini, l’Auditorium Gaber della Regione Lombardia e lo Spazio Teatro 89.

Oltre ai teatri saranno in mobilitazione anche le sale cinematografiche. In tutto ci saranno 190 sale cinema che trasmetteranno l’opera in Italia e in Europa. Fidelio è anche in televisione. L’opera sarà in diretta dalle 17:30 su Rai 5. Per il resto d’Europa alle 20:15 c’è la differita su Tv live Arte e ZDF in Germania; alle 20:45 l’appuntamento è su Tv live Arte in Francia. Nel corso della trasmissione televisiva “Che fuori tempo che fa” di Fabio Fazio, durante la puntata di sabato 6 dicembre, Fabio Volo si collegherà dalla Scala di Milano, per far vedere le prove del Fidelio.

Il coinvolgimento è enorme. Basti pensare che a Parigi il cinema Publicis presenterà, a partire dalle 17:15, l’opera di Beethoven e l’evento saranno accompagnati da una degustazione di panettone milanese.

Giorgio Rini

Giorgio Rini è stato collaboratore di Nanopress dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di politica, cronaca e spettacoli.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago