Telepass+in+Europa%2C+come+funzioner%C3%A0+il+nuovo+sistema+e+i+costi
nanopressit
/articolo/telepass-in-europa-come-funzionera-il-nuovo-sistema/96712/amp/
Categories: Motori

Telepass in Europa, come funzionerà il nuovo sistema e i costi

telepass in europatelepass in europa

Il nuovo Telepass europeo è ora una realtà. Una grossa novità per chi si sposta oltre confine con la propria auto, sia per viaggi di lavoro che di piacere. Il nuovo sistema permetterà infatti all’utente di poter pagare l’autostrada anche oltre i confini con l’Italia tramite il dispositivo gestito dall’Atlantia S.p.A. Per accedere al nuovo ‘Telepass Europeo’ i clienti potranno richiedere l’attivazione sul proprio contratto Telepass Family presso i Punto Blu presenti sulla rete autostradale e ottenere il nuovo dispositivo. In particolare, grazie all’accordo tra Telepass, la francese Aprr-Area e la spagnola Pagatelia, i clienti potranno ora viaggiare liberamente sulla rete autostradale italiana, francese, spagnola e portoghese.

Già lo scorso dicembre la società Atlantia S.p.A aveva annunciato che lo strumento elettronico che permette di pagare il pedaggio autostradale in Italia, sarebbe stato disponibile in Europa per i privati a partire dalla prima metà del 2018.

Nuovo Telepass europeo, si pagheranno anche i parcheggi

Con il nuovo Telepass Europeo per le auto, oltre al pedaggio, sarà possibile pagare anche i parcheggi nelle città coperti dal servizio. Alle principali città italiane come Milano, Roma, Torino, Firenze e Napoli altri 400 parcheggi saranno disponibili su una rete che comprenderà città europee quali Parigi, Madrid e Barcellona.

I costi del Telepass europeo

Per attivare questo tipo di servizio (in modalità pay per use) basterà pagare sei euro ed un canone di 2,4 euro per i mesi in cui si va oltre frontiera. L’importo del pedaggio estero sarà fatturato e addebitato sul proprio conto corrente insieme al pedaggio italiano e con le stesse modalità. Dopo la prima fase di avvio l’attivazione sarà possibile anche attraverso il sito www.telepass.com.

Riccardo Mantica

Nell’editoria online dal 2001 quando scrivere per il web era una chimera. Pubblicista dal 2005, blogger per caso nel 2010, ha vissuto l’avvento del web 2.0 e dei social network condividendone gioie e dolori. Le passioni coltivate negli anni per sport, motori e tecnologia sfociano oggi anche nel panorama della mobilità sostenibile. Il motto preferito? Guardare sempre avanti senza dimenticare il passato. Stay tuned!

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago