In+13+regioni+gi%C3%A0+occupati+in+terapia+intensiva+posti+%26%238220%3Bno+Covid%26%238221%3B
nanopressit
/articolo/terapia-intensiva-tredici-regioni-posti-no-covid/362793/amp/
Salute

In 13 regioni già occupati in terapia intensiva posti “no Covid”

Nel nostro Paese sono tredici le Regioni che stanno già utilizzando i posti letto di terapia intensiva che dovrebbero essere dedicati ai pazienti non Covid-19. Questo dato è emerso durante la 27esima puntata dell’Instant Report Covid-19 dell’Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari (Altmes) dell’Università Cattolica.

Le regioni che stanno già utlizzando posti in terapia intensiva non dedicati al Coronavirus sono: Provincia autonoma di Bolzano, Lombardia, Umbria, Toscana, Marche, Puglia, Liguria, Emilia Romagna, Valle d’Aosta, Abruzzo, Calabria, Campania e Basilicata.

Le percentuali dei posti letto utilizzati in terapia intensiva

La Pa di Bolzano, in particolare, sta utilizzando più del 40% della propria dotazione strutturale di posti letto in TI. A seguire la Lombardia (38,56%) l’Umbria (31,43%), la Toscana (23,55%), le Marche (22,61%), la Puglia (16,78%), la Liguria (12%), l’Emilia Romagna (10,47%), la Valle d’Aosta (10%), l’Abruzzo (8,94%), la Calabria (3,42%) e la Campania (1,49%). La Basilicata, invece, nonostante abbia raggiunto la massima saturazione della capacità extra, al momento non utilizza le altre terapie intensive per i pazienti Covid-19.

Da fine ottobre quasi il 45% dei posti in terapia intensiva sono occupati da pazienti Covid-19

Il tasso di saturazione dei posti letto in terapia intensiva continua a crescere, rispetto alla settimana precedente, di 14,8 punti percentuali considerando la dotazione di posti letto in terapia intensiva pre Dl 34/2020 e di 9 punti percentuali considerando la dotazione post Dl” ha spiegato Americo Cicchetti, professore ordinario di Organizzazione aziendale dell’Università Cattolica e coordinatore del gruppo.

“In altre parole al 28 ottobre 2020, considerando la dotazione delle Regioni pre Dl 34, il 44,7% dei posti letto in terapia intensiva sono occupati da pazienti Covid-19. Questa percentuale scende al 27,3% se consideriamo la dotazione a regime prevista dal già citato decreto”.

Le Regioni prossime alla saturazione

Prossime alla saturazione delle TI diverse altre Regioni: la Sardegna (97,93%), il Piemonte (93,95%), la Sicilia (87,06%), la Pa di Trento (84,62%) il Lazio (78,62%) e il Friuli-Venezia Giulia (72,73%). In Veneto è utilizzato il 45% della capacità extra. Il Molise, al momento, non ha implementato alcun posto aggiuntivo.

alanews

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago