Nuova scossa di terremoto questa mattina, poco prima delle 8, a Napoli. Il movimento sismico è stato avvertito perlopiù nei quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli.
Nel mese di marzo si sono registrate oltre 600 scosse nella zona della Solfatara.
Trema ancora la terra a Napoli. Questa mattina alle ore 7.54, nella zona occidentale di Napoli, ai Campi Flegrei, è stata registrata una scossa di terremoto. L’origine della scossa, di magnitudo 2.8, è stata registrata a 2,4 chilometri di profondità.
La zona della Solfatara continua a tremare, dopo un intenso mese di marzo, in cui sono state registrate oltre 600 scosse di terremoto. La scossa di questa mattina è stata avvertita distintamente dalla popolazione, che ha percepito almeno 4/5 scosse, l’ultima delle quali seguita da un forte boato.
Il movimento sismico è stato avvertito perlopiù nei quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli.
Tanti i cittadini preoccupati, che sui social hanno definito le scosse di questa mattina come tra le più forti avvertite ultimamente.
Notizia in aggiornamento.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…