Terremoto+di+magnitudo+7.4+in+Alaska%3A+paura+tsunami
nanopressit
/articolo/terremoto-alaska-allerta-tsunami/362092/amp/
Ambiente

Terremoto di magnitudo 7.4 in Alaska: paura tsunami

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 19 ottobre, è stata diramata in Alaska un’allerta tsunami a seguito di un terremoto di magnitudo 7.4 a 90 km da Sand Point, capoluogo delle Aleutine orientali.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare ed è stato ampiamente avvertito dagli abitanti della costa sud del Paese, ovvero a Sand Point, Chignik, Unalaska e nella penisola di Kenai.

A tutti i residenti della zona è stato chiesto di mantenere la calma e di dirigersi rapidamente nell’entroterra al fine di raggiungere luoghi con una maggiore altitudine.

Terremoto in Alaska, scossa di assestamento di magnitudo 5.2

È stata una cosa grossa” ha detto alla CNN Lorna Osterback, dipendente della Sand Point Clinic. “Sono cresciuta qui ed è abbastanza normale, siamo proprio sulla linea di faglia”.
L’Alaska Earthquake Center ha poi segnalato, circa 11 minuti dopo la prima, una seconda scossa di assestamento, di magnitudo 5.2, centrata all’incirca nella stessa area.

Il tecnico Scott Langley, insieme al National Tsunami Warning Center, ha spiegato che lo tsunami ha generato due onde, entrambe di 130 centimetri sopra l’alta marea. Chi ha osservato il generarsi delle onde da terra, invece, ha riferito che sembravano essere di circa 50 e 60 cm.

L’allarme tsunami è stato cancellato in serata

Mi sono spaventata e ho subito convinto la mia famiglia a spostarsi verso un’altura per essere al sicuro”, ha raccontato Jeanette Piniones Navales sempre alla CNN. La donna, residente con la sua famiglia sull’isola di Kodiak, dopo l’allerta tsunami diramata dalle autorità ha deciso di raggiungere il Monte Pilar, uno dei punti più alti della zona.

Austin Roof, insegnante e direttore generale della stazione radio KSTP-AM, ha raccontato all’Alaska Public Media che questo non è il primo terremoto dell’anno nel territorio. “Immagino che dall’ultimo terremoto siamo tutti pronti ad affrontarne di nuovi”.

Gli avvisi sullo tsunami, emessi in alcune parti dell’Alaska e nello Stato delle Hawaii a seguito del terremoto, secondo i tweet del National Weather Service Pacific Tsunami Warning Center sono stati cancellati lunedì sera.

alanews

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

39 minuti ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago