Un terremoto di magnitudo 3.9 è stato registrato dall’INGV in Emilia Romagna, precisamente a 5 chilometri a sud-est di Santa Sofia, in provincia di Forlì-Cesena, a una profondità di 8 chilometri. La scossa è stata percepita chiaramente dalla popolazione di Forlì, nei centri vicini e anche nell’Imolese. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un movimento con epicentro vicino a Spinello, a 5 km da Santa Sofia e a 7 km da Bagno di Romagna. Alcuni cittadini hanno sentito prima un forte boato, ma al momento non si registrano danni a cose o persone. In rete sono tanti ad aver confermato di aver sentito la scossa con chiarezza.
[twitter code=”https://twitter.com/INGVterremoti/status/970781017563942917″]
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…