Terremoto+in+Puglia%2C+oggi+12+luglio+2017%3A+colpita+la+provincia+di+Foggia
nanopressit
/articolo/terremoto-in-puglia-oggi-12-luglio-2017-colpita-la-provincia-di-foggia/91819/amp/
Categories: Cronaca

Terremoto in Puglia, oggi 12 luglio 2017: colpita la provincia di Foggia

Terremoto in PugliaTerremoto in Puglia

Terremoto in Puglia, oggi 12 luglio 2017: secondo i dati rilevati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia una scossa di magnitudo 2.3 della scala Richter ha colpito la provincia di Foggia. Nella giornata di oggi altre scosse di terremoto hanno interessato le province di Rieti, Parma e Macerata. Vediamo tutti i dettagli sul terremoto nelle ultime notizie in tempo reale.

Del terremoto di oggi, 12 luglio 2017, secondo i dati dell’Ingv, la scossa più forte è quella che ha colpito la provincia di Parma: alle ore 13:01, una scossa di magnitudo 2.5 della scala Richter ha fatto tremare la terra nel Comune di Colorno. Ipocentro individuato a 9 km di profondità. La scossa di terremoto più debole della giornata invece, ha interessato la provincia di Rieti: alle ore 09:57 una scossa di magnitudo 2.0 della scala Richter ha fatto sussultare il Comune di Amatrice. Ipocentro individuato a 11 chilometri di profondità; la localizzazione geografica di questa scossa di terremoto è stata la seguente: 32 km a nord ovest dell’Aquila, 37 km ad ovest di Teramo, 50 km ad est di Terni, 58 km a sud est di Foligno, 74 km ad ovest di Montesilvano.

A seguire, alle ore 10:43 un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter è stata registrata nel Comune di Carpino, in provincia di Foggia, in Puglia. Ipocentro individuato a 21 km di profondità; localizzazione geografica dell’evento sismico: 20 km a nord di Manfredonia, 42 km ad est di San Severo.

Infine, nel primo pomeriggio di oggi, 12 luglio 2017, alle ore 14:27, un’ultima scossa di terremoto di magnitudo 2.1 ha fatto tremare la terra nel Comune di Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro individuato a 11 km di profondità.

Al momento, riguardo al terremoto le ultime notizie non parlano di ulteriori nuove scosse, pertanto se volete rimanere sempre aggiornati sul terremoto in tempo reale, continuate a seguirci.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago