Terremoto+in+Umbria%2C+oggi+16+maggio+2017%3A+lieve+scossa+nella+provincia+di+Perugia
nanopressit
/articolo/terremoto-in-umbria-oggi-16-maggio-2017-lieve-scossa-nella-provincia-di-perugia/90515/amp/
Categories: Cronaca

Terremoto in Umbria, oggi 16 maggio 2017: lieve scossa nella provincia di Perugia

Terremoto in Umbria, 16 maggio 2017: ancora scosse di terremoto in Centro Italia, in particolare nella provincia di Perugia. Si è trattato di eventi sismici di lieve entità, tuttavia il terremoto in Italia rimane una costante, che non sembra voler mollare la presa. Andiamo a vedere nel dettaglio tutte le scosse di terremoto di oggi.

Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa di terremoto principale della giornata di oggi, 16 maggio 2017, è stata quella che ha colpito la provincia di Perugia: alle ore 05:26, una lieve scossa di magnitudo 2.0 della scala Richter ha fatto tremare il Comune di Preci, in provincia di Perugia; l’ipocentro è stato individuato a 9 chilometri di profondità; mentre la localizzazione geografica dell’evento è stata la seguente: 27 chilometri ad est di Foligno, 43 km a nord est di Terni, 57 km a sud est di Perugia.

In realtà il terremoto oggi, 16 maggio 2017, ha prodotto una scossa più intensa di quella che ha investito Preci, ma si è verificata in mare: l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, nel corso della notte, precisamente alle ore 00:28, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter, nell’Adriatico centrale; epicentro in mare, a 72 chilometri a nord di San Severo, 84 km ad est di Pescara; ipocentro a 10 chilometri di profondità.

La notte e la mattinata di oggi sono state, dal punto di vista del terremoto, piuttosto tranquille, due gli eventi registrati, ovvero quelli poc’anzi illustrati, mentre nel primo pomeriggio si è verificata la scossa più intensa della giornata: alle ore 15:07, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter, ha colpito Castel del Rio, in provincia di Bologna; ipocentro profondo 10 km. Infine, un’ultima scossa di terremoto è stata registrata alle ore 15:54, in provincia di Macerata: si è trattato di una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter; epicentro a 4 km Sud est di Monte Cavallo, ipocentro a 9 km di profondità.

Del terremoto di oggi, le ultime notizie affermano con certezza che non vi sono stati danni ambientali, a edifici pubblici o privati, né tanto meno a persone. Nonostante ciò, le popolazioni del Centro Italia continuano a vivere pesanti disagi, dovuti ai forti terremoti dell’agosto e dell’ottobre scorso.

Per sapere sempre del terremoto, le ultime notizie, continuate a seguirci.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago