Terremoto+in+Umbria%2C+oggi%2C+22+maggio+2017%3A+colpita+la+provincia+di+Perugia
nanopressit
/articolo/terremoto-in-umbria-oggi-22-maggio-2017/90618/amp/
Categories: Cronaca

Terremoto in Umbria, oggi, 22 maggio 2017: colpita la provincia di Perugia

Terremoto in UmbriaTerremoto in Umbria

Terremoto in Umbria, oggi lunedì 22 maggio 2017: una debole scossa ha colpito la provincia di Perugia; un’altra scossa ha colpito invece il Canale di Sicilia meridionale. Tutte le ultime scosse di terremoto hanno avuto una magnitudo inferiore al terzo grado della scala Richter. Vediamo nel dettaglio, di queste scosse di terremoto, le ultime notizie fornite dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Relativamente alla giornata di oggi, l’Ingv ha registrato, come accennato in apertura, due scosse di terremoto di lieve intensità: alle ore 00:13 una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter ha fatto tremare la terra in uno dei comuni della provincia di Perugia, più colpiti dallo sciame sismico degli ultimi mesi: stiamo parlando di Norcia. L’ipocentro è stato registrato a 10 chilometri di profondità. Tale evento è stato localizzato geograficamente a 38 chilometri ad est di Foligno, 48 km a nord est di Terni, 50 km ad ovest di Teramo, 55 km a nord ovest dell’Aquila, 69 km ad est di Perugia.

Un’altra scossa di terremoto si è fatta sentire nel corso della notte di oggi, 22 maggio 2017: alle ore 05:42, una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter, si è propagata nel Canale di Sicilia meridionale. L’epicentro è stato registrato in mare, a sud est di Pantelleria; ipocentro a 10 chilometri di profondità.

Tutte le scosse di terremoto della giornata di oggi, 22 maggio 2017, non hanno provocato alcun genere di danno, né ambientale, a edifici pubblici o privati, né alla popolazione. Ciò che continua a scatenare il terremoto è la paura degli abitanti dei comuni del Centro Italia, che hanno dovuto affrontare i due devastanti terremoti dell’agosto e dell’ottobre scorso.

Riguardo al terremoto, le ultime notizie non riferiscono altri eventi nel corso della notte e per ora, nessun’altra scossa è stata registrata nel corso della mattinata. Per conoscere tutte le evoluzioni del terremoto in tempo reale, continuate a seguirci.

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago