Terremoto+nello+Ionio+tra+Italia+e+Grecia%3A+scossa+arrivata+anche+in+Calabria
nanopressit
/articolo/terremoto-nello-ionio-tra-italia-e-grecia-scossa-arrivata-anche-in-calabria/384481/amp/
Cronaca

Terremoto nello Ionio tra Italia e Grecia: scossa arrivata anche in Calabria

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata nel Mar Ionio, al confine con un’isola della Grecia, ma che è stato avvertito anche in Puglia e in Calabria. Ecco tutto quello che si sa su questo nuovo fenomeno sismico.

Costa IonicaCosta Ionica
Costa Ionica – Nanopress.it

In Italia i terremoti sono davvero diffusi: ogni anno diversi sciami sismici interessano il nostro Paese ma, a volte, è possibile avvertire anche quelli che non interessano il nostro territorio.

Infatti, questa mattina all’alba, l’INGV ha registrato un terremoto nella profondità del Mar Ionio, al confine con la costa ovest di un’isola greca. Ecco i dati registrati e cosa è successo questa notte.

Terremoto in Grecia: epicentro nel Mar Ionio, scossa avvertita al Sud Italia

Sono state parecchie le segnalazioni sui social per quanto riguarda la scossa di terremoto di questa mattina all’alba, alle 5:39 ora italiana.

Sisma registrato dall'INGV in SiciliaSisma registrato dall'INGV in Sicilia
Sisma registrato dall’INGV in Sicilia – Nanopress.it

L’epicentro è stata registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel Mar Ionio, al confine con la costa ovest dell’Isola di Leucada, a 180 kilometri da Corfù.

L’epicentro si trovava a 17 km di profondità e la scossa ha raggiunto magnitudo 4.7 della scala Richter. Già intorno alle 3:00 di notte era stata registrata una scossa precedente più lieve: per fortuna lo sciame sismico non ha creato danni a cose e persone ma solo un po’ di spavento.

Le scosse sono state avvertite anche al Sud Italia, in particolare in Puglia e in Calabria, che sono le regioni più vicine al confine greco.

In mattinata, inoltre, è stato registrato anche un altro sciame sismico in Sicilia, in particolare nelle province di Enna e Catania. Il fenomeno, sembra, che non sia collegato a quello avvenuto in Grecia.

Inoltre, il 24 agosto, l’INGV aveva già registrato anche un terremoto di magnitudo 4.5 a 90 chilometri da un’isola dell’Egeo, a Scarpanto, sempre in Grecia.

Un terremoto che è stato avvertito anche nell’isola di Creta, spaventando abitanti e anche turisti che si trovavano lì in vacanza.

In Sicilia, invece, ci sono stati due epicentri in particolare: uno a Regalbuto, in provincia di Enna, con una profondità di 16 chilometri, mentre il secondo a Bronte, in provincia di Catania.

Quest’ultimo, si dice possa essere stato di origine vulcanica, vista la grande vicinanza all’Etna.

Anche in Sicilia, per fortuna, nonostante le diverse segnalazioni non ci sono stati danni a cose o persone. Intanto l’INGV continua a monitorare il territorio, per registrare costantemente nuove scie sismiche e terremoti.

 

Ilaria Scognamiglio

Classe ’89, giornalista pubblicista, la scrittura è sempre stata la mia passione, insieme al cinema, alla musica e al mondo dello spettacolo.
Ho deciso, così, di diventare giornalista unendo l’amore per le parole al lavoro. Su Nanopress.it mi occupo di scrivere news di cronaca, attualità, ma anche recensioni cinematografiche e teatrali, nonché articoli di approfondimento sul mondo dell’intrattenimento.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

3 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

4 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago