Terrorismo%2C+Coldiretti%3A+%26%238216%3BLa+paura+condiziona+le+vacanze+degli+italiani%26%238217%3B
nanopressit
/articolo/terrorismo-coldiretti-la-paura-condiziona-le-vacanze-degli-italiani/84888/amp/
Categories: Cronaca

Terrorismo, Coldiretti: ‘La paura condiziona le vacanze degli italiani’

Controlli di sicurezza all'aeroporto di FiumicinoControlli di sicurezza all'aeroporto di Fiumicino

Tra i principali obiettivi del terrorismo, sicuramente quello di colpire l’economia e il turismo, soprattutto in quei paesi medio orientali che negli anni hanno compiuto maggiori progressi. Turchia, Tunisia, Egitto, tutte mete che stanno subendo una battuta d’arresto dal punto di vista turistico perché, la paura per il rischio di attentati, influenza enormemente le scelte dei viaggiatori. Vittime del terrore anche gli italiani, uno su quattro, secondo la Coldiretti si fa condizionare dalla paura nella scelta della meta turistica da raggiungere.

I recenti fatti di Parigi e Nizza hanno dato però una grande batosta anche alla Francia, in difficoltà sul piano del turismo internazionale. Secondo quanto rilevato dalla Coldiretti nella presentazione dell’analisi sulle ‘Vacanze Made in Italy’ c’è una forte tendenza da parte dei turisti a scegluere l’Italia come Paese più sicuro rispetto agli altri su cui si fa particolarmente sentire l’ombra del terrorismo. Con gli arrivi che aumentano dell’1,8% tra maggio e ottobre.
Il dato del rapporto della Coldiretti che sorprende di più è relativo al fatto che il timore degli attentati influenza soprattutto i più giovani tra i 18 e i 24 anni da sottolineare però che tra loro è più alta la tendenza alla scelta di mete all’estero.
La questione della sicurezza – precisa la Coldiretti – è uno dei fattori che influenza la destinazione della vacanza, ma insieme alla storia e alla cultura il vero valore aggiunto del soggiorno in Italia è diventato il cibo. Più di sei stranieri su dieci (62%) durante le vacanze nel territorio nazionale fanno shopping di cibo che batte nettamente negli acquisti i tradizionali souvenir (50%), l’abbigliamento (48%) e l’artigianato (25%).

Chiara Podano

Chiara Podano è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2019, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, gossip, celebrities.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago