The+Institute+of+Sexology%3A+in+mostra+a+Londra+la+storia+dell%26%238217%3Beros
nanopressit
/articolo/the-institute-of-sexology-in-mostra-a-londra-la-storia-dell-eros/71359/amp/
Categories: Cultura

The Institute of Sexology: in mostra a Londra la storia dell’eros

[fotogallery id=”4457″]

S’intitola The Institute of Sexology la mostra evento in corso a Londra, presso la prestigiosa Wellcome Collection. Aperta al pubblico fino al 20 settembre 2015, la particolare esposizione racconta, senza veli, la storia della sessuologia intesa come vera e propria istituzione. Offrendo, attraverso gli oltre 200 oggetti esposti, le interpretazioni più curiose e suggestive legate all’ossessione umana nei confronti dell’eros. Un progetto ambizioso ‘con l’obiettivo di trasformarsi – ha spiegato la curatrice Kate Fordein un archivio permanente in grado di ispirare i visitatori su uno dei più affascinanti e immortali temi di tutti i tempi: l’erotismo‘.

No Sex Please, We’re British‘, recita un popolare adagio britannico: la mostra in corso a Londra, tra gli eventi più chiacchierati dell’anno, si propone di demolire proprio questo tipo di immagine, che vuole il popolo inglese ancora, per certi versi, troppo puritano e moralista. Certo, lo spirito principale è un altro, come dicevamo, e cioè quello di raccontare, attraverso gli oggetti legati al mondo dell’eros – che spaziano dalle cartoline d’epoca, ai vasi dell’antica Grecia, dai primissimi sex toys agli allestimenti artistici contemporanei – ciò che, a dispetto dei più castigati, condiziona la vita di ognuno di noi: ossia le abitudini sessuali.

La mostra non tralascia nulla: non solo oggetti e foto d’epoca, ma anche studi e reperti medici curiosi tra i quali i celebri esperimenti di noti sessuologi com Freud e Kinsey, insieme a provocazioni intellettuali come quelle di Marie Stopes che, ai primi del secolo scorso, scrisse un libro in cui accentuava l’importanza delle esigenze sessuali femminili ai fini di un’ottima intesa matrimoniale.
A raccontare l’evoluzione delle pratiche erotiche nella storia ci saranno anche opere di artisti come Zanele Muholi, Sharon Hayes e Timothy Archibald, insieme alla vasta collezione di Henry Wellcome, appassionato collezionista e fondatore anglo-americano del museo.

A margine dell’evento, nel corso dell’anno, la Welcome Collection ha in programma nuove installazioni a tema, opere inedite, dibattiti provocatori, performance e live, dislocati anche in altre città inglesi e tutti con lo scopo di approfondire il dibattito sulle teorie sessuali.

Insomma, un evento unico che susciterà, com’è prevedibile, polemiche e dibattiti, ma che affronta un tema, tra il serio e il faceto, di uno degli aspetti fondamentali della vita di ogni essere umano.

Caterina Padula

Giornalista pubblicista, appassionata di scrittura, mi occupo da anni di approfondimenti culturali e di informazione online. Da sempre lettrice accanita e curiosa, amo la musica, l'arte e tutto ciò che è natura.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago