Ti+mangi+le+unghie%3F+Allora+sei+un+perfezionista
nanopressit
/articolo/ti-mangi-le-unghie-allora-sei-un-perfezionista/73982/amp/
Categories: Salute

Ti mangi le unghie? Allora sei un perfezionista

Ti mangi le unghie? Potresti essere un perfezionista! Lo ha dimostrato una ricerca della University of Montreal con uno studio sull’argomento. Si sono presi in considerazione tutti quei tic ossessivi, come il mordicchiarsi le unghie, il pizzicarsi continuamente la pelle o l’attorcigliarsi sempre i capelli. Gli studiosi sono arrivati alla conclusione che questi sono gesti compulsivi che indicano molti aspetti della nostra personalità. Gli esperti hanno compreso che coloro che si mangiano le unghie sono anche quelle che persone che puntano a raggiungere sempre il meglio nella vita, che tendono a svolgere con maggiore precisione le loro azioni.

Di conseguenza potrebbero essere proprio coloro da tenere in considerazione per tutti quei lavori in cui è richiesta una più spiccata tendenza ad essere precisi. Attenzione, però, perché ad essere soggetti a questo tipo di gesti sarebbero anche gli individui più facili alla frustrazione, all’impazienza e all’insoddisfazione, quando si accorgono di non aver raggiunto i loro obiettivi.

Questi individui sperimenterebbero anche molte volte situazioni di noia. Nello studio sono stati coinvolti 48 partecipanti, metà dei quali avevano abitudini come quella di mangiarsi le unghie o di tirarsi le ciglia. I volontari che non presentavano questi gesti compulsivi avevano il ruolo di controllori.

Tutti i partecipanti sono stati invitati poi a sperimentare delle situazioni di relax. Si è potuto così vedere che i soggetti normalmente affetti da gesti compulsivi non presentavano il desiderio di metterli in atto quando si sentivano rilassati. Gli esperti hanno spiegato che a scatenare queste abitudini sono soprattutto le emozioni di frustrazione, anche se pure l’impazienza svolgerebbe un ruolo fondamentale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago