Timehop%3A+l%26%238217%3Bapp-diario+per+ricordare+tutto%2C+grazie+ai+social
nanopressit
/articolo/timehop-l-app-diario-per-ricordare-tutto-grazie-ai-social/83412/amp/
Categories: Tecnologia

Timehop: l’app-diario per ricordare tutto, grazie ai social

[veedioplatform code=”d7f887ea11141dfe71577e1d7cc98490″]

Sui social abbiamo un riassunto spesso disordinato seppur abbondantissimo della nostra storia recente: d’altra parte condividiamo i nostri pensieri su Twitter, le nostre foto su Instagram, i nostri spostamenti su Foursquare e c’è Facebook che è un po’ un agglomerato potenziato di tutti i precedenti. Timehop è un’applicazione che sta ricevendo un grande consenso soprattutto oltremanica (e, verosimilmente, anche qui da noi) grazie al suo lavoro “sporco” di aggregazione di tutte queste informazioni del nostro passato, che vengono poi elaborate e ordinate in una sorta di pagina di diario di facile lettura, che ci viene proposta ogni mattina per ricordare ciò che, molto probabilmente, avevamo rimosso. Qui sopra, un video che racconta il funzionamento.

Non tutti hanno memoria da elefante e, anzi al contrario, c’è chi dimentica ciò che non è così piacevole. Già la funzione di memoria ricordi di Facebook crea mostri che emergono dal passato e che possono rovinare giornate intere, c’è bisogno di un’app come Timehop? Sicuramente sì, ma solo per un pubblico ben ristretto di chi condivide praticamente tutta la propria vita sui social e vuole mettere un po’ di ordine in tutto quel marasma di informazioni (tra parentesi, i proprietari dei social network ringraziano, visto che poi rivendono tutto) in una forma più leggibile e godibile. Naturalmente, questo software è sconsigliabile per chi pubblica poco o niente, per tutti gli altri ecco il link per il download gratuito su Google Play per Android e su iTunes App Store per iPhone e iPad.

TimehopTimehop

AddThis Website Tools
Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 giorno ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago