Torino%2C+gli+ambientalisti+occupano+il+palazzo+della+Regione%3A+%26%238220%3BBenvenuti+nella+crisi+climatica%26%238221%3B
nanopressit
/articolo/torino-gli-ambientalisti-occupano-il-palazzo-della-regione-benvenuti-nella-crisi-climatica/378709/amp/
Ambiente

Torino, gli ambientalisti occupano il palazzo della Regione: “Benvenuti nella crisi climatica”

La crisi climatica è ormai un argomento all’ordine del giorno: il caldo forte di queste settimane estive ce lo ha reso palese e la situazione siccità si fa sempre più drammatica. Come ricordando alcune ambientaliste a Torino.

Striscione sul Palazzo della Regione PiemonteStriscione sul Palazzo della Regione Piemonte
Striscione sul Palazzo della Regione Piemonte – Nanopress.it

Stamattina, 25 luglio, due attiviste hanno invaso il palazzo della Regione Piemonte a Torino, per protestare contro la crisi climatica in atto.

Il Piemonte, in queste settimane, è una delle regioni in stato d’emergenza per via della siccità che si sta propagando in Italia. Ecco perché gli attivisti di questa mattina protestano incessantemente, per cercare di intervenire prima possibile.

Torino, attiviste si incatenano al Palazzo della Regione contro la crisi climatica

Poco dopo il sorgere dell’alba, questa mattina due attiviste del gruppo Extinction Rebellion si sono arrampicate sul balcone del Palazzo della Regione Piemonte, a piazza Castello a Torino, per appendere uno striscione.

Palazzo della Regione Piazza CastelloPalazzo della Regione Piazza Castello
Palazzo della Regione Piazza Castello – Nanopress.it

La protesta, come si legge da quest’ultimo, è contro la crisi climatica e la siccità, che ha invaso il Piemonte nelle ultime settimane, entrando ufficialmente tra le regioni a rischio e in emergenza.

Sullo striscione appeso al balcone, contro l’attuale Giunta Cirio, dice “Benvenuti nella crisi climatica. Siccità, è solo l’inizio”

Un’azione eclatante, soprattutto dopo che le due attiviste si sono incatenate, che vuole dimostrare quanto la crisi climatica ormai faccia parte integrante del nostro Paese e, secondo le associazioni di attivisti e ambientalisti, il governo e le istituzioni dovrebbero darsi una mossa per arginarla.

Lo stato d’emergenza del Piemonte: la siccità preoccupa

Queste proteste, come il Climate Social Camp, al parco della Colletta, che contribuirà alla protesta contro il cambiamento climatico, sono dovute allo stato d’emergenza del Piemonte proclamato dal Governo.

Infatti, è stato decretato lo stato d’emergenza per diverse regioni italiane, a causa della situazione di deficit idrico attuale, almeno fino al 31 dicembre 2022.

Il caldo, l’assenza di piogge e di acqua sta portando a un’emergenza che non si vedeva davvero da più decenni e ora alcune regioni dovranno razionalizzare il consumo d’acqua.

Insieme al Piemonte, attualmente sono in questo stato critico anche l’Emilia Romagna, la Lombardia, il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia.

Ecco perché il governo, prima della crisi, stava valutando un piano d’emergenza immediato per aiutare queste regioni, l’agricoltura del nostro Paese e il consumo d’acqua giornaliero, che è un fabbisogno necessario.

Si spera che, in questi mesi precedenti alle elezioni, il governo Draghi ancora in carica riuscirà a elaborare delle misure da applicare nell’immediato, per evitare ulteriori difficoltà.

Ilaria Scognamiglio

Classe ’89, giornalista pubblicista, la scrittura è sempre stata la mia passione, insieme al cinema, alla musica e al mondo dello spettacolo.
Ho deciso, così, di diventare giornalista unendo l’amore per le parole al lavoro. Su Nanopress.it mi occupo di scrivere news di cronaca, attualità, ma anche recensioni cinematografiche e teatrali, nonché articoli di approfondimento sul mondo dell’intrattenimento.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago