[galleria id=”7713″]
Il Movimento 5 Stelle ha sempre sostenuto di credere nel modello della ‘trasparenza’ e così Chiara Appendino, sindaca di Torino di far votare ai cittadini, attraverso Facebook, le decisioni più importanti. Dopo la limitazione dell’uso del wi-fi e l’introduzione della dieta vegana arriva il voto social. Sul piano già una serie di progetti che prima di essere approvati ‘a palazzo’ passeranno per la rete così da essere sottoposti alla giuria del web.
Saranno i torinesi ad approvare i progetti che il Comune sceglierà. “Quando avremo ricevuto i progetti la commissione tecnica sarà incaricata di fare una scrematura delle potenziali iniziative, eliminando i progetti che non possono essere ammessi e finanziati per diverse ragioni. La lista di progetti validi verrà sottoposta al vaglio dei torinesi attraverso il web e le pagine social del Comune di Torino” ha spiegato l’assessore alla Cultura, Francesca Leon. Al vaglio già alcuni finanziamenti come i progetti destinati all’inclusione sociale per la riqualificazione degli spazi pubblici, per la cultura, per l’innovazione sociale e per la creatività digitale.
I cittadini torinesi saranno chiamati anche a giudicare un bando varato dalla giunta Appendino su una serie di azioni destinate a rendere l’alimentazione del territorio più sostenibile e per i progetti urbanistici. I torinesi sono chiamati a dire la loro e partecipare totalmente alla vita della città.
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…