Traffico+Autostrade%3A+solo+un+bollino+nero+per+l%26%238217%3Bestate+2014
nanopressit
/articolo/traffico-autostrade-solo-un-bollino-nero-per-lestate-2014/69109/amp/
Categories: Lifestyle

Traffico Autostrade: solo un bollino nero per l’estate 2014

E’ arrivato ormai il momento del grande esodo estivo per milioni e milioni di italiani ed è quindi giunta l’ora di informarsi prima di mettersi in macchina circa il possibile traffico che si potrebbe incontrare. Autostrade per l’Italia ci informa che sabato 9 agosto sarà l’unico bollino nero, il giorno più critico per prendere la strada e quindi consigliamo fortemente di non intraprendere il vostro viaggio proprio in quel fine di settimana onde evitare un traffico che porterà ad ore e ore di code. Bollino rosso invece per i weekend della prima metà di agosto per chi si dirige per località estive. Nella seconda metà del mese e nel primo fine settimana di settembre ci sarà un intenso traffico, che rappresenta ovviamente il ritorno nelle grandi città da parte di molti viaggiatori.

Entrando più nello specifico della questione, il fine settimana del 1-3 agosto sarà caratterizzato da un forte flusso di traffico con ben cinque bollini rossi. Consigliamo sempre prima di mettersi al volante di consultare il sito www.autostrade.it che vi mostrerà la situazione delle autostrade in tempo reale. In questi giorni di fine luglio parte l’iniziativa “Sei in un Paese meraviglioso” promossa da Touring Club e Slow Food per far scoprire le località del nostro bel paese a tutti gli automobilisti in viaggio. Potrete trovare maggiori informazioni nelle aeree di servizio per quanto riguarda i posti da visitare a seconda del tempo che avete a disposizione.

Nonostante i giorni di traffico intenso sopracitati, una sola giornata di bollino nero e i qualche weekend di bollino rosso fanno capire che gli automobilisti italiani hanno rinunciato in tanti alle partenze o almeno ridotto i giorni di viaggio. Nel 2008, il 45% degli italiani aveva viaggiato almeno una volta nel periodo estivo luglio-settembre. Quest anno invece la percentuale è scesa di un quarto. In parole povere questo vuol dire che in sei anni il numero di italiani in viaggio d’estate è calato del 31% tra 2008 e 2014.

Umberto Sanna

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago