Traffico+di+animali%3A+salvati+81+cuccioli+destinati+ai+negozi+per+le+feste+di+Natale
nanopressit
/articolo/traffico-di-animali-salvati-81-cuccioli-destinati-ai-negozi-per-le-feste-di-natale/72044/amp/
Categories: Ambiente

Traffico di animali: salvati 81 cuccioli destinati ai negozi per le feste di Natale


Salvati 81 cuccioli destinati al traffico di animali. Un carico proveniva dalla Slovacchia, l’altro forse dall’Ungheria. La Polizia Stradale di Bologna è intervenuta, salvando queste bestioline, che viaggiavano in condizioni pietose e che erano destinate ad alimentare le vendite in prossimità delle feste natalizie. Adesso i cagnolini sono stati affidati al canile di Calderara. Le forze dell’ordine sono intervenute per mettere fine ad un traffico illegale, che aveva l’obiettivo di portare i cuccioli nei negozi.

Dapprima la Polizia ha fermato un furgone, all’interno del quale sono stati trovati 51 cuccioli di cane di varie razze e un gattino certosino. Gli animali erano tutti piccolissimi, di età compresa fra i 2 e i 3 mesi. Il furgone è stato individuato dalla Polizia Stradale sull’autostrada A1 a Pian del Voglio, nella zona di Bologna. Il carico, partito dalla Slovacchia, era diretto nella zona di Napoli. Sono stati denunciati il conducente del camion e un passeggero. Per loro l’accusa è quella di maltrattamento di animali. Sono anche altri, comunque, i reati che pendono sui due uomini: uso di documenti falsi e traffico illecito internazionale di animali da compagnia. Nel periodo delle feste natalizie si fanno sempre più difficili le condizioni per gli animali, che spesso diventano oggetto di veri e propri regali.

Molte volte ci si lascia trasportare dalla moda del momento e dalle festività, trascurando il fatto che queste bestioline avrebbero bisogno, invece, di molte cure e di un’attenzione continua. Non si pensa che gli animali non dovrebbero essere regalati soltanto perché è un periodo in cui ci si scambia dei doni. I poveretti erano costretti a stare in degli spazi molto ristretti e presentavano delle difficoltà respiratorie. Venivano trasportati in gabbie non adatte, che non avevano dispositivi per l’abbeveraggio. Inoltre erano accompagnati da una documentazione falsa. Il secondo carico era all’interno di un furgone, che è stato rintracciato dalla Polizia lungo la A13 Bologna-Padova. Secondo i primi accertamenti, il veicolo sarebbe entrato in autostrada a Palmanova, in provincia di Udine, verso le 11. La Polizia ha trovato a bordo 30 cuccioli di varie razze, che provenivano da allevamenti ungheresi. I cuccioli erano sistemati in delle gabbiette e apparivano in condizioni pietose.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

17 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago