Troppa+luce+fa+ingrassare%2C+specie+se+artificiale
nanopressit
/articolo/troppa-luce-fa-ingrassare-specie-se-artificiale/75721/amp/
Categories: Salute

Troppa luce fa ingrassare, specie se artificiale

Troppa luce fa ingrassare, specialmente se si tratta di una luce artificiale. E’ il caso, per esempio, che interessa soprattutto chi lavora di notte oppure coloro che soffrono di insonnia, che trascorrono molto tempo alla luce artificiale. Uno studio condotto dai ricercatori della Leiden University Medical Center e dall’Academic Medical Center di Amsterdam è riuscito a mettere in evidenza che proprio queste persone finiscono con l’essere a rischio di obesità e delle malattie correlate al sovrappeso, come il diabete di tipo 2 o le patologie che interessano il sistema cardiovascolare.

Il problema consisterebbe nel grasso bruno, un tipo di grasso che nell’uomo si trova in alcune parti del corpo, come le clavicole, le scapole o attorno ai reni. E’ quel tipo di grasso che alcuni animali utilizzano per andare in letargo e serve per la termoregolazione. Infatti esso sfrutta alcuni lipidi per produrre energia.

Un’eccessiva esposizione alla luce potrebbe ridurre l’attivazione della stimolazione nervosa nei confronti di alcuni organi e nei confronti dei depositi di grasso bruno corporeo. Questa riduzione di attività non permette a questo grasso di contribuire efficacemente al dispendio energetico.

I ricercatori sono riusciti a scoprire che la luce è importante per sincronizzare il ritmo circadiano, quel ritmo in base al quale l’organismo regola tutte le sue attività, compreso il metabolismo. A causa di un’eccessiva esposizione alla luce, questo meccanismo potrebbe saltare. Tutto ciò potrebbe spiegare come mai la luce incida in maniera non troppo salutare sul nostro organismo. E’ vero che, per certi versi, l’esposizione alla luce può migliorare la salute, ma, se è troppa, può essere anche dannosa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago