Trova+il+cantiere%2C+l%26%238217%3Bapp+Umarells+per+gli+anziani+2.0
nanopressit
/articolo/trova-il-cantiere-l-app-umarells-per-gli-anziani-2-0/80003/amp/
Categories: Tecnologia

Trova il cantiere, l’app Umarells per gli anziani 2.0

app trova cantiere umarellsapp trova cantiere umarells

C’è uno strano legame che collega anziani e cantieri stradali e le numerose pagine social che ne testimoniano la relazione non fanno che confermare la faccenda. Adesso, grazie ad Umarells, l’app che trova il cantiere, per tutti gli anziani che amano trascorrere il proprio tempo libero osservando i lavori che si svolgono all’interno di essi, sarà ancora più facile localizzare il posto giusto in cui dirigersi.

In realtà le pagine social nate sul curioso legame che collega anziani e cantieri sono piuttosto ironiche. Si ritiene, infatti, che gli anziani abbiano molto tempo a disposizione (essendo in pensione) e che per questo motivo amino radunarsi di fronte ai cantieri stradali per osservare l’evoluzione dei lavori. Un modo come un altro per mantenersi impegnati, per passare qualche ora e per intavolare conversazioni sul modo opportuno o meno in cui si stanno effettuando i lavori.

trova il cantieretrova il cantiere

Sulla base di questa ironia scaturita dal legame anziani/cantieri stradali, l’app che trova il cantiere Umarells (che in dialetto bolognese è colui che spia il cantiere) è nata proprio sarcasticamente, per poter permettere agli anziani di dar libero sfogo alla loro passione per questo genere di attività. Al momento Umarells è disponibile soltanto su dispositivi iOS Apple e una volta scaricata, grazie alla geolocalizzazione consente di sapere quali sono i cantieri più vicini alla propria posizione oppure di trovare tutti i cantieri attivi nelle città italiane.

L’applicazione che trova i cantieri Umarells è nata dalla felice intuizione di Danilo Masotti, un cittadino bolognese che ha sempre mostrato interesse per gli anziani e per la loro passione per i cantieri stradali, che sulla questione ha scritto anche un libro. Ma gli Umarells saranno attrezzati di smartphone, di connessione internet e soprattutto sapranno come geolocalizzarsi e taggarsi?!

Barbara Vellucci

Barbara Vellucci è stata collaboratrice di Nanopress dal 2015 al 2017, occupandosi principalmente di tecnologia, sicurezza informatica, novità tech, social network.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 settimana ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

4 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

4 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

4 mesi ago