Truffa+su+iMessage%3A+attenti+a+Sabrina%2C+%C3%A8+un+malware
nanopressit
/articolo/truffa-su-imessage-un-malware-attacca-lo-smartphone/84539/amp/
Categories: Tecnologia

Truffa su iMessage: attenti a Sabrina, è un malware

iMessage truffa ex SabrinaiMessage truffa ex Sabrina

In queste ore molti possessori di iPhone che hanno attivo iMessage sul proprio smartphone stanno ricevendo il messaggio di una fantomatica ex fidanzata di nome Sabrina che invia frasi del tipo: “Ho pensato di farmi ancora viva… Ma sei ancora single?? Scrivimi subito!! Bacio Sabrina“. Non si tratta ovviamente di una ex di cui forse ci si è dimenticati (a patto che qualcuno abbia avuto nel suo passato una fidanzata con quel nome e ricevendo quel messaggio possa rimanere nel dubbio che sia effettivamente lei) ma si tratta di una truffa a cui bisogna prestare attenzione.

Come segnalato dall’account Facebook Una vita da social, infatti, il messaggio di questa Sabrina che arriva su iMessage è una truffa bella e buona perché rispondendo a questo suo primo tentativo di aggancio, il messaggio successivo potrebbe essere il seguente: “Non ti ricordi più di me? Guarda qui la mia foto, forse ti ritorna in mente” cui segue link da cliccare nell’illusione di vedere il volto di questa ex fidanzata Sabrina di cui non ci si ricorda.

Il link che si clicca, ovviamente, non mostrerà alcuna foto ma installerà un malware sullo smartphone. Se ricevete messaggi di questo tipo fate sempre attenzione e non cliccate mai su nessun link. Se proprio non volete ignorare e cancellare immediatamente il messaggio e volete verificare che si tratti di una persona in carne ed ossa, rispondete facendo domande piuttosto complicate. Questi sistemi sono in genere regolati attraverso computer che non sono in grado di rispondere come dovrebbero. Il consiglio, però, è quello di cancellare il messaggio e di non cliccare mai su alcun link.

Barbara Vellucci

Barbara Vellucci è stata collaboratrice di Nanopress dal 2015 al 2017, occupandosi principalmente di tecnologia, sicurezza informatica, novità tech, social network.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago