Tulipani+a+Milano%2C+il+campo+%C3%A8+in+fiore%3A+250mila+fiori+sbocciano+a+Cornaredo
nanopressit
/articolo/tulipani-a-milano-il-campo-e-in-fiore-250mila-fiori-sbocciano-a-cornaredo/89650/amp/
Categories: Ambiente

Tulipani a Milano, il campo è in fiore: 250mila fiori sbocciano a Cornaredo

tulipani italiani 2tulipani italiani 2

Un pezzo di Olanda alle porte di Milano. È iniziata la fioritura nel primo campo italiano di tulipani, a Cornaredo, a due passi dal capoluogo cittadino, lungo la strada che porta a Pregnana. L’idea è firmata Edwin Koeman, 39 anni, olandese. Con la compagna Nitsuhe Wolanios, ambientalista laureata in economia, hanno deciso di importare la più classica attività dell’Olanda in Italia, la coltivazione di tulipani, con il loro campo Tulipani-Italiani. Ora il momento tanto atteso è arrivato e i 250mila tulipani hanno iniziato a sbocciare. La fioritura è iniziata e aprirà al pubblico da martedì 28 marzo, ma, avvisa Edwin, durerà al massimo per due settimane: già dal 7 aprile, giorno ultimo per prenotare i biglietti, si rischia di non avere tutti i tulipani in fiore. L’evento era atteso da tempo, da quando Edwin e Nitsuhe hanno scelto il campo, nella provincia milanese, e hanno aperto la loro attività, portando i colori e la bellezza dei tulipani olandesi a due passi da Milano.

Il campo si trova lungo la strada statale che collega le due cittadine di Pregnana e Cornaredo, a nord ovest di Milano: in un ettaro di terreno sono stati piantati 250mila tulipani di 185 varietà diverse per quello che è il primo campo di fiori ‘u-pick‘ in Italia, il campo cioè dove si possono raccogliere da soli i fiori che si vogliono comprare.

tulipani italiani 3tulipani italiani 3

Edwin arriva dall’Olanda, ha studiato orticoltura ed economia e ha iniziato a lavorare nel settore della coltivazione dei tulipani tramite un’azienda di export. È stata in quell’occasione che ha iniziato a venire in Italia, innamorandosi del nostro paese. Quando si è trattato di aprire una propria attività, ha scelto il Bel Paese come sede della sua nuova avventura, trovando nella provincia milanese il terreno giusto per coltivare tulipani.

A condividere questa avventura c’è la compagna Nitsuhe, con una laurea in economia e la passione per l’ambiente che l’ha accompagnata dall’Etiopia fino all’Olanda, dove ha conosciuto i tulipani e la loro storia: ora entrambi sono approdati in terra italica, pronti a portare i colori e la bellezza dei tulipani in un angolo d’Italia.

Lorena Cacace

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

4 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago