Tumore+al+colon-retto%3A+scoperto+il+legame+con+i+cibi+ultralavorati
nanopressit
/articolo/tumore-al-colon-retto-scoperto-il-legame-con-i-cibi-ultralavorati/385482/amp/
Salute

Tumore al colon-retto: scoperto il legame con i cibi ultralavorati

Un rapporto confermato attraverso uno studio condotto dagli esperti dell’Università di Harvard. Un’associazione non riscontrata nelle donne.

Tumore al colonTumore al colon
Tumore al colon- Nanopress.it

Una nuova scoperta, dopo tante ricerche, ha portato alla luce dei dati interessanti. Da quanto è stato scoperto, dopo lo studio condotto da un gruppo di ricercatori della Tufts University e dell’Università di Harvard, è stato possibile venire a conoscenza del fatto che ci sia un legame tra un grande consumo di alimenti ultra lavorati e l’insorgenza del tumore al colon retto.

Cosa si è scoperto dallo studio

Lo studio in questione è stato pubblicato il 31 agosto su The “BMJ”. Stando a quanto sostenuto dai ricercatori, è stato possibile stabilire che negli uomini, i quali sono soliti consumare alimenti ultra lavorati, vi è il rischio di tumore al colon retto del 29% maggiore rispetto al normale.

Si tratta dello stesso cancro che negli Stati Uniti è il terzo più diagnosticato. Tale associazione però non è stata rincontrata nelle donne.

L’autore principale dello studio e ricercatore post-dottorato presso la Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts, Lu Wang, ha spiegato per quale motivo i ricercatori hanno deciso di effettuare tali ricerche.

Cellule cancerogene nel colon- Nanopress.it

Il primo pensiero è stato il fatto che l’alimentazione è la causa principale per la quale vi è il rischio di un cancro al colon retto.

I fattori che fanno aumentare ancora di più il rischio, sono appunto le carni lavorate. Si tratta di alimenti che, poichè causano una maggiore quantità di zuccheri e sono privi di fibre, provocano obesità nel momento in cui vengono consumate in quantità elevate.

Gli alimenti ultra lavorati, un pericolo per gli uomini

Nello studio sono stati messi sotto analisi 200mila partecipanti , tra cui 159.907 donne e 46.341 uomini.

Questi sono stati seguiti per oltre 20 anni, trascorsi i quali è stato possibile scoprire come l’alimentazione sia il fattore scatenante di questa tipologia di cancro.

Tra gli alimenti ultra lavorati che procurano maggiormente il rischio vi sono le carni, il pollame e i prodotti pronti a base di pesce. Inoltre non sono da sottovalutare nemmeno i consumi elevati di bevande zuccherate.

Visita su paziente- Nanopress.it

Nelle donne invece la situazione è stata differente, come spiega co-autore senior Fang Fang Zhang , epidemiologo del cancro e presidente ad interim della Divisione di epidemiologia della nutrizione e scienza dei dati presso la Friedman School:

“Abbiamo trovato un’associazione inversa tra latticini ultra-elaborati come lo yogurt e il rischio di cancro del colon-retto tra le donne”.

In conclusione, gli alimenti ultra lavorati aumentano alla gran lunga il rischio dell’insorgenza del cancro al colon retto, maggiormente negli uomini rispetto che nelle donne.

Marina Nardone

Sono Marina Nardone, nata nel 1992 e diplomata al liceo classico. Amo la scrittura anche se il mio cuore è occupato da un'altra passione, quella per l'uncinetto con cui creo dei piccoli capolavori. Su Nanopress.it mi occupo di economia.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

2 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago