Tumori%3A+scoperto+il+meccanismo+che+li+fa+proliferare
nanopressit
/articolo/tumori-scoperto-il-meccanismo-che-li-fa-proliferare/79862/amp/
Categories: Salute

Tumori: scoperto il meccanismo che li fa proliferare

cellule staminali tumorecellule staminali tumore

Tumori: finalmente è stato scoperto uno dei meccanismi che li fa proliferare. Lo studio in questione è stato pubblicato anche su Nature ed è stato condotto da un team di ricercatori della Columbia University di New York, coordinato da Antonio Iavarone e Anna Lasorella, tra i più celebri cervelli italiani fuggiti all’estero. Una scoperta tutta italiana il cui risultato riguarda, per ora, una forma di tumore particolarmente aggressivo che colpisce il cervello (il glioblastoma), ma che potrebbe trovare in futuro ampi margini di applicazione.

La scoperta portata a termine dai due ricercatori italiani riguarda, più in particolare, le cellule staminali dei tumori, che sono quelle che permettono loro di mantenersi in vita e dare origine a nuovi tumori.

Come ha ricordato lo stesso Antonio Iavarone: “E’ una scoperta importante, perché le cellule staminali dei tumori sopravvivono alla chemioterapia e sono le responsabili della riformazione del tumore”. Insomma, sembra davvero che sia stato scoperto l’interruttore che blocca la proliferazione dei tumori.

Secondo i ricercatori, quando il tumore è in fase di sviluppo, riesce a crescere con l’aiuto di due particolari proteine: Hif (Hypoxia Inducible Factor) alfa 1 e alfa 2. Entrambe, però, vengono annientate da un’altra proteina, la Vhl (von Hippel-Lindau), nota per essere un soppressore dei tumori.

Infine, un’ulteriore proteina, la Id-2 blocca la Vhl, togliendo il freno che limita la crescita dei tumori. Come hanno ricordato gli stessi scienziati: “Id2 consente alle cellule più maligne del glioblastoma di adattarsi a condizioni sfavorevoli e continuare a moltiplicarsi”. Ora l’obiettivo dei ricercatori è trovare farmaci capaci di impedire il legame tra queste due proteine. Un altro passo avanti nella sconfitta del cancro.

Rossella Giglio

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 giorno ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago