Tuning+MINI+Cooper+S+by+Maxi-Tuner%3A+pi%C3%B9+cavalli+per+la+british
nanopressit
/articolo/tuning-mini-cooper-s-by-maxi-tuner-piu-cavalli-per-la-british/69129/amp/
Categories: Motori

Tuning MINI Cooper S by Maxi-Tuner: più cavalli per la british

[fotogallery id=”2851″]

Maxi-Tuner è un preparatore proveniente dalla Germania e poco conosciuto. Eppure l’elaboratore teutonico è stato uno dei primi a mettere le mani sulla nuova MINI Cooper S, dedicandole un pacchetto tuning per migliorare il suo potenziale e non solo. In vendita da questa primavera, la MINI model year 2015 è già diventata l’oggetto del desiderio per molti tuner, Maxi-Tuner compreso. Quest ultimo ha deciso di rielaborare non una MINI qualsiasi, bensì la variante attualmente la top di gamma, la Cooper S. In versione di serie, la MINI Cooper S 2015 eroga una potenza di 192 cv e 280 Nm di coppia grazie al suo nuovo motore quattro cilindri 2.0 litri turbo benzina. Cosa è successo dopo che Maxi-Tuner ci ha lavorato sopra? Il risultato si traduce ora in 220 cv e 340 Nm di coppia.

Cavalli e potenza extra sì, ma come ci è arrivato Maxi-Tuner a questo guadagno di potenza? L’elaboratore tedesco ha progettato una nuova scatola chip-tuning per riprogrammare la centralina elettronica del motore e ha installato un sistema di scarico sportivo realizzato in acciaio inox. Per un extra aggiuntivo, il tuner propone anche un sistema di scarico con il controllo dell’alzata delle valvole e uno scarico “cup” per chi utilizza il proprio mezzo in pista. Ma oltre alle migliorie in fatto di potenza e sound, la MINI Cooper S di Maxi-Tuner può anche essere equipaggiata con cerchi in lega da 18 pollici Schmidt Shift con pneumatici Goodyear da 215/35 R18 e sospensioni ribassate firmate H&R.

Maxi-Tuner non ha rilasciato un comunicato contenete le prestazioni dopo il tuning, ma in versione di serie alla MINI Cooper S bastano 6.7 secondi per raggiungere i 100 orari da fermo mentre la velocità massima passa dai 235 km/h standard a 250. Per quanto riguarda invece il prezzo delle modifiche, il pacchetto relativo all’aumento di potenza è offerto a 899 euro mentre per il sistema di scarico da solo ci vorranno 699 euro. I cerchi Schmidt Shift sono disponibili a 1.498 euro mentre le sospensioni ribassate si fanno pagare 279 euro.

Umberto Sanna

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago