Tutti+i+ponti+e+le+festivit%C3%A0+del+2017%3A+un+anno+niente+male%21
nanopressit
/articolo/tutti-i-ponti-e-le-festivita-del-2017-un-anno-niente-male/87929/amp/
Categories: Curiosità

Tutti i ponti e le festività del 2017: un anno niente male!

CalendarioCalendario

Siamo in procinto di dare l’estremo saluto al 2016, ma cosa ci aspetta nell’anno nuovo? Quali sono i ponti e le festività del 2017? Iniziamo col dirvi che sembra avere tutte le carte in regola per essere più rassicurante del 2016. E’ vero, il 2017 si apre con un primo Gennaio festivo che cade di domenica, ma non disperate, promette di migliorare nel corso dei mesi! Sono diverse infatti le occasioni di festa e anche le situazioni di cui approfittare per organizzare un weekend lungo fuori porta. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta nell’anno che sta ormai per bussare alla porta.

Le occasioni in cui le festività del 2017 cadranno in giorni della settimana favorevoli per approfittare di un week end lungo saranno numerose.

Si parte subito dopo il primo gennaio: la festività dell’Epifania ci regala un ottimo ponte. Per chi non ha avuto modo di organizzare granché a Capodanno, potrà rifarsi pochi giorni dopo: il 6 Gennaio infatti, cade di venerdì e ciò comporterà innanzitutto che le vacanze degli studenti si prolunghino fino a domenica 8 gennaio, con una ripresa delle lezioni prevista per lunedì 9 Gennaio 2017. Per gli adulti lavoratori, il week-end inizierà giovedì sera.

Per poter prenotare un’altra vacanza sfruttando un ponte, dovremo poi attendere sino ad Aprile: la Pasqua nel 2017 sarà ‘alta’ e cadrà domenica 16 aprile. Naturalmente sarà festa anche il lunedì 17 (lunedì dell’Angelo). Sempre nello stesso mese, avremo a disposizione anche il 25 Aprile (la Festa della Liberazione) che sarà di martedì e a distanza di pochi giorni anche il primo Maggio (Festa dei Lavoratori), che cadrà di lunedì.

Si prosegue con il 2 Giugno, che sarà di venerdì, un’occasione perfetta per celebrare l’inizio della bella stagione, magari con un week end al mare.

Con un rapido salto si passa al 15 di agosto, Ferragosto, che cade di martedì, un ponte magnifico per allungare la vacanze estive o per organizzarne una breve.

Per riposarci ancora dovremo attendere il mese di novembre: la ricorrenza del 1 Novembre cadrà di mercoledì, giorno a metà della settimana, che per i più fortunati può rappresentare un’occasione di ponte lungo, da unire ai giorni precedenti oppure ai successivi.

L’ultimo ponte dell’anno sarà quello dell’Immacolata, l’8 Dicembre, che cadrà di venerdì: l’ideale da sfruttare in montagna sulla neve, per gli amanti dello sci.

Siamo arrivati alla fine. Il 2017 si chiude con un lungo periodo festivo: il 25 Dicembre arriva di lunedì, naturalmente seguito da un 26 Dicembre di martedì (Santo Stefano).

Quindi ricapitolando, ecco le festività che vi spettano nel nuovo anno:

6 gennaio, Epifania: Venerdì
16 aprile, Pasqua: Domenica
25 Aprile, Festa della Liberazione: Martedì
1 Maggio, Festa dei Lavoratori: Lunedì
2 Giugno, Festa della Repubblica: Venerdì
15 Agosto, Ferragosto: Martedì
1 Novembre, Ognissanti: Mercoledì
8 Dicembre, Immacolata concezione: Venerdì
25 Dicembre, Natale: Lunedì
1 Gennaio, Capodanno: Lunedì

Un calendario nel complesso decisamente migliore rispetto a quello del terribile 2016, che (fortunatamente) sta per terminare. Possiamo quindi partire con un filo di entusiasmo in più…buon anno a tutti!

Beatrice Elerdini

Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

21 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago