Twiga+a+Otranto%2C+stop+di+Flavio+Briatore+dopo+il+sequestro+del+cantiere
nanopressit
/articolo/twiga-a-otranto-stop-di-flavio-briatore-dopo-il-sequestro-del-cantiere/90547/amp/
Categories: Cronaca

Twiga a Otranto, stop di Flavio Briatore dopo il sequestro del cantiere

Flavio BriatoreFlavio Briatore

Il Twiga di Flavio Briatore a Otranto non ci sarà più. Se il locale per ricchi dovesse sorgere comunque sulla spiaggia salentina, nonostante le grane giudiziarie, non porterà più il nome del marchio del milionario imprenditore. «Al Twiga c’è un controllo al giorno, la burocrazia ha vinto», si è sfogato Briatore all’edizione pugliese di Repubblica, dopo il sequestro del cantiere del Twiga di Otranto per presunti abusi.
Briatore, attraverso la sua società Billionaire Lifestyle Sarl, aveva concesso la licenza per aprire un locale con il nome Twiga alla società Cerra Sarl. Insomma, Briatore ci aveva messo l’immagine e basta: il suo faccione spadroneggiava sui manifesti pubblicitari in Salento.

twigatwiga

A cantieri ormai inoltrati, e dopo le polemiche scatenate dallo stesso Briatore sulla difficoltà a trovare personale preparato, è entrata in gioco la magistratura. Un’inchiesta ha evidenziato presunte irregolarità nelle autorizzazioni rilasciate dall’amministrazione comunale di Otranto, e sono state contestate violazioni di norme urbanistiche in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e occupazione abusiva del demanio marittimo. Si è arrivati così al sequestro del cantiere.

Briatore, estraneo alle indagini, ha deciso di ritirare la licenza del Twiga a Otranto. Queste le sue parole: «Ormai sono fuori, ma vorrei capire se tutte le centinaia di attività come quella hanno ricevuto la stessa attenzione. Non si può lavorare in Italia. Evidentemente la burocrazia conta più di ogni altra cosa. Così non mi interessa. Avevo dato una licenza, l’ho ritirata».

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 settimana ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

2 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago