Twitter ha deciso, finalmente, di eliminare il limite dei 140 caratteri. La compagnia ha, infatti, annunciato l’inizio della sperimentazione di un nuovo sistema che consentirà di scrivere messaggi contenenti fino a 280 caratteri. Scendendo nel dettaglio, se il tweet supera la soglia di visibilità il resto del messaggio viene nascosto e lo si potrà visualizzare semplicemente cliccandoci sopra.
La sperimentazione coinvolgerà progressivamente tutti i Paesi occidentali, lasciando fuori gli idiomi asiatici; questo perché in giapponese, coreano e in cinese è possibile comunicare il doppio delle informazioni in un solo carattere, a differenza di molte altre lingue come l’italiano, l’inglese, lo spagnolo, il portoghese o il francese.
A riguardo la compagnia ha dichiarato “Solo una piccola percentuale di tweet inviati in giapponese è di 140 caratteri, lo 0,4%; in inglese, invece, una percentuale molto più elevata di tweet è di 140 caratteri (9%). La maggior parte dei cinguettii giapponesi sono di 15 caratteri, a differenza di quelli inglesi che ne hanno 34”.
Inoltre il limite di 140 caratteri potrebbe essere una della cause della crisi del noto social network che nel 2016 ha perso 450 milioni di dollari; lunghezza massima che ha sicuramente contribuito al passaggio degli utenti su altre piattaforme di messaggistica che consentono una maggiore libertà di espressione.
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…