Uber%2C+hacker+rubarono+milioni+di+dati
nanopressit
/articolo/uber-hacker-rubarono-milioni-di-dati/94405/amp/
Categories: Tecnologia

Uber, hacker rubarono milioni di dati

UberUber

Gli hacker hanno attaccato Uber. Lo ha fatto sapere il ceo della società, Dara Khosrowshahi, ricordando l’episodio della fine del 2016 quando i dati di 57 milioni di utilizzatori dell’applicazione e quelli di 600 mila autisti furono rubati dai pirati informatici. In particolare, furono trafugati indirizzo mail, nomi, numero di telefono degli utenti, numeri di patente dei conducenti. A quanto pare, Uber in quell’occasione avrebbe pagato gli hacker per evitare che quei dati sensibili venissero divulgati.

Khosrowshahi è stato nominato alla guida dell’azienda a fine agosto e ha detto di aver appreso di questa situazione solo recentemente. Uber, facendo accertamenti esterni, riuscì comunque a stabilire che numeri delle carte di credito e dei conti bancari, numeri della sicurezza sociale e date di nascita degli utenti non erano stati rubati. L’operazione di pirateria, a quanto pare, fu eseguita da due persone esterne alla società.

“L’incidente non ha colpito il sistema dell’impresa e la sua infrastruttura. Al momento dell’incidente, abbiamo preso immediatamente le misure per mettere al sicuro i dati e mettere fine all’accesso non autorizzato. Abbiamo identificato i responsabili e ottenuto delle assicurazioni che i dati raccolti sarebbero stati distrutti”. Non la pensano così su Bloomberg: Uber avrebbe pagato ben 100 mila dollari agli hacker per evitare che divulgassero l’esistenza di questo incidente. Uber non ha confermato.

Fatto che sta Uber a giugno ha mandato via il co-fondatore Travis Kalanick e ha licenziato il capo della sicurezza, Joe Sullivan, oltre a uno dei suoi vice per aver taciuto e di fatto gestito la risposta al riscatto autonomamente. Uber ammette comunque di aver sbagliato, all’epoca, a non denunciare il furto dei dati. Kalanick, all’epoca ad, seppe della violazione degli archivi della società a novembre del 2016, un mese dopo l’attacco, ma non fece nulla, diventando complice del capo della sicurezza Sullivan.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli è stato collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e sport.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

6 mesi ago