Non sempre i videogiochi sono degli inutili passatempi, a volte possono rappresentare la svolta nella vita. Come nel caso di Xopher, giovanotto dell’Arkansas, che nel 2012 era arrivato a pesare 147 chili.
Il medico gli aveva parlato senza peli sulla lingua, spiegandogli che quello stile di vita fatto di enormi quantità di cibo e sedentarietà lo avrebbe portato ad avere bisogno di un trapianto cardiaco entro i 50 anni di età.
Xopher si era guardato allo specchio ed aveva deciso di cambiare vita, in un modo del tutto originale. Il giovane ha iniziato a giocare a Dance Dance Revolution, un videogioco di danza in cui bisogna muoversi e saltare a ritmo di musica pestando una pedana secondo le indicazioni dello schermo. Si tratta di un videogioco che richiede un enorme impegno fisico, oltre che ottimi riflessi e coordinazione. Xopher ha abbinato il tutto ad una dieta mirata e dal 2014 al 2016 è riuscito a perdere 23 chili. Nel biennio successivo ne ha persi altrettanti, migliorando il suo aspetto e la sua salute.
“Senza Dance Dance Revolution avrei perso qualsiasi motivazione a proseguire con la mia dieta”, racconta il giovane. “Sono stati proprio i risultati sempre più elevati nel videogioco a spingermi a proseguire”.
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…