Universit%C3%A0+gratis+con+reddito+ISEE+basso%3A+come+funziona
nanopressit
/articolo/universita-gratis-con-reddito-isee-basso-come-funziona/92510/amp/
Categories: Economia

Università gratis con reddito ISEE basso: come funziona

Università gratis: Politecnico MilanoUniversità gratis: Politecnico Milano

[didascalia fornitore=”ansa”]Un’aula del Politecnico di Milano[/didascalia]

L’Università gratis per gli studenti con reddito basso e in regola con gli esami è ora una realtà per gli universitari italiani. Ma come funziona la novità introdotta dalla Legge di bilancio, la cosiddetta no tax area che prevede nuovi requisiti e criteri di accesso agli atenei pubblici? Vediamolo di seguito.

UNIVERSITA’ GRATIS CON ISEE BASSO
Gli studenti che rientrano nella fascia ISEE sotto i 13mila euro non pagheranno tasse per l’iscrizione all’Università, che sarà quindi frequentabile in maniera parzialmente gratuita. Infatti i nuovi iscritti alle Università che mostrano di avere un nucleo familiare con un Isee entro la soglia prevista dovranno versare solo la tassa per il diritto allo studio di 140 euro e il bollo di 16 euro, con un risparmio medio compreso tra i 300 e i 500 euro l’anno.

E’ quindi ampliata la platea di studenti che potrà beneficiare di sconti sulle tasse: il contributo annuale massimo dovuto sarà pari al 7% della quota di Isee eccedente 13.000 euro per gli studenti che appartengono a un nucleo familiare il cui Isee è compreso fra 13.001 e 30.000 euro.

SCONTI PER GLI UNIVERSITARI MERITEVOLI
Coloro che risulteranno meritevoli, ossia gli studenti non matricole ma iscritti ad anni successivi che rispetteranno determinati livelli di merito, ad esempio nel numero di esami effettuati durante una sessione, e che presentano un Isee al di sotto dei 30mila euro potranno ricevere una consistente diminuzione del costo delle tasse universitarie.

Tra i requisiti da rispettare c’è l’essere in corso nella facoltà scelta oppure aver ottenuto, entro il 10 agosto del primo anno, almeno 10 crediti formativi.

Per gli studenti degli anni successivi vale la stessa regola dell’essere regolarmente in corso oppure avere maturato almeno 25 crediti nei dodici mesi antecedenti la data del 10 agosto precedente all’iscrizione al nuovo anno accademico.

Anche i dottorandi ovvero gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca che non hanno una borsa di studio non saranno più obbligati a pagare tasse universitarie.

[npleggi id=”https://www.nanopress.it/economia/2017/03/15/isee-2017-proroga-e-scadenza-tutte-le-novita/166425/” testo=”LE REGOLE DI CALCOLO DELL’ISEE”]

SCONTI PER UNIVERSITARI DAL SECONDO ANNO FUORI CORSO IN POI
Novità anche per la platea di studenti iscritti dal secondo anno fuori corso in poi (che hanno un Isee inferiore a 30mila euro, anziché 25mila, e che soddisfano il requisito relativo al numero dei crediti formativi): la misura massima del contributo onnicomprensivo annuale è aumentata del 50%, con un valore minimo di 200 euro. Aumenta l’incremento del Fondo ordinario di funzionamento delle università da 40 a 55 milioni per il 2017 e da 85 a 105 a regime dal 2018.

QUALI FACOLTA’ SONO INTERESSATE DALL’ESONERO DEL PAGAMENTO DELLE TASSE UNIVERSITARIE
La no-tax area è estesa ai corsi di laurea magistrali e agli studenti fino al primo anno fuori corso di ogni facoltà, oltre che – come accennato – per gli studenti di dottorato di ricerca che non abbiano ottenuto una borsa di studio.

Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

6 giorni ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago