Usare+il+cellulare+mentre+si+guida%3F+Lo+fanno+sei+persone+su+dieci
nanopressit
/articolo/usare-il-cellulare-mentre-si-guida-lo-fanno-sei-persone-su-dieci/79648/amp/
Categories: Tecnologia

Usare il cellulare mentre si guida? Lo fanno sei persone su dieci

Cellulari guidaCellulari guida

Che si usi sempre più il cellulare durante la guida è un dato di fatto e l’ultimo interessante (seppur drammatico) sondaggio condotto da Phonearena ci racconta di una percentuale altissima di utenti che non si fanno alcun problema a scrivere, navigare, visualizzare pagine web o social network e quant’altro mentre guidano. Una vera epidemia di un pericolo notevole che sembra in netto aumento.

Nello specifico, il sondaggio è stato promosso da Phonearena, uno dei siti più famosi sulle notizie relative al mondo mobile, smartphone, gadget e quant’altro. Le percentuali sono davvero allucinanti dato che parlano dell’8.97% che usa abitualmente il cellulare durante la guida e il 20% che lo fa molto spesso. Ben il 29,51% afferma di adoperarlo di tanto in tanto, mentre è solo del 23,57% la percentuale di utenti che non lo fa quasi mai e del 17,95% quella dei “no” in senso assoluto.

Se andassimo a considerare il “quasi mai” come risposta negativa allora la percentuale totale sarebbe del 41% circa, in netta minoranza rispetto all’abbondantissimo numero di utenti che invece non si fa alcun problema a usare sistematicamente lo smartphone durante la guida o, comunque, a farlo quando necessario. Numeri che fanno riflettere, soprattutto se si considera che lo spazio di frenata relativo a una disattenzione da cellulare è persino più ampio di quello che si rileva in presenza di troppo alcol nel sangue.

D’altra parte l’attenzione è tutta spostata sul display – ora che sono touchscreen è praticamente impossibile andare a “tatto” – e quindi si deve calcolare il tempo da spendere per muovere lo sguardo sulla strada, adattare la messa a fuoco e la profondità e, dunque e finalmente, allertare l’istinto e poi il ragionamento. Dati agghiaccianti che sono appesantiti dai sempre più numerosi incidenti dovuti a motivi “tecnologici”. Come sempre, l’unico consiglio è quello di usare dispositivi pensati per la guida come auricolari, sistemi on-board e vivavoce. E mai spostare lo sguardo.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

1 mese ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago