Variante+Delta%3A+in+Francia+pass+per+cinema%2C+treni+e+ristoranti
nanopressit
/articolo/variante-delta-francia-pass-cinema-teatri-ristoranti/365488/amp/
News

Variante Delta: in Francia pass per cinema, treni e ristoranti

La variante Delta di Covid-19 continua a destare preoccupazione, sia in Italia che in Europa. Proprio per evitare il diffondersi di questa variante, il presidente francese Emmanuel Macron ha spiegato che, a partire del 21 luglio, il pass servirà anche per accedere a cinema, teatri e ristoranti. Questo varrà per tutti gli eventi in cui saranno presenti più di 50 persone e dovrà essere in possesso dei cittadini francesi con più di 12 anni.

L’unico modo per sconfiggere la variante Delta è vaccinarsi

La vaccinazione di tutti i francesi è l’unica via per un ritorno alla normalità” ha detto Macron nel messaggio, trasmesso a reti unificate, ieri sera, lunedì 12 luglio. Inoltre, ha poi spiegato che in questo momento in Francia c’è una “forte ripresa” dell’epidemia legata alla variante Delta, arrivata in molte Regioni francesi. “Se non agiamo da oggi il numero di casi continuerà ad aumentare fortemente e darà vita a ricoveri in aumento dal mese di agosto”. Oltre al pass per teatri, cinema e ristoranti, Macron ha anche parlato della vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario entro il 15 settembre.

“Abbiamo una risorsa principale: il vaccino. Ci protegge solidamente contro la variante Delta ed evita il 95% delle forme gravi. Più ci vaccineremo, meno spazio lasceremo al virus per diffondersi, più eviteremo i ricoveri” ha spiegato Emmanuel Macron.

Generale Figliulo: “Concordo con Macron sul green pass”

Sulla decisione di estendere il pass anche ad altre attività, e non solo ai viaggi, si è espresso anche il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid: “Concordo con Macron sul fatto che la vaccinazione è una delle chiavi per il ritorno alla normalità. Per convincere gli ultimi irriducibili utilizzare il green pass per questo tipo di eventi potrebbe essere una buona soluzione. Potrebbe essere anche una spinta per la vaccinazione”. Questo è quanto detto dal generale Figliuolo al Tg2 Post su RaiDue.

Benedetta Minoliti

Benedetta Minoliti, nata a Milano il 24 marzo 1993. Sono laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano e diplomata presso la Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. Non esco mai di casa senza le cuffie, ascolterei la musica anche mentre dormo e adoro scattare polaroid. Collaboro con AlaNews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago