Vegetariani+a+rischio+per+allergie%2C+tumori+e+depressione
nanopressit
/articolo/vegetariani-a-rischio-per-allergie-tumori-e-depressione/66880/amp/
Categories: Salute

Vegetariani a rischio per allergie, tumori e depressione

Perché i vegetariani sono a rischio allergie, tumori e depressione? Forse non è proprio vero che chi segue la dieta vegetariana può ambire ad una vita più sana e longeva. Uno studio condotto da ricercatori austriaci pare abbia scoperto che le persone che rinunciano a mangiare carne siano più esposte al rischio di accusare allergie, problemi mentali e tumori. Lo sostengono gli studiosi dell’Università di Graz sulla base dei dati raccolti attraverso l’Austrian Health Interview Survey, il sondaggio periodico sullo stato di salute della popolazione austriaca.

Quali sono i rischi per i vegetariani?
L’intervista è stata sottoposta ad un campione di circa 1320 cittadini da cui sarebbe emerso che da un lato i soggetti vegetariani sono meno inclini ad abbracciare vizi dannosi per la salute come il fumo e l’abuso di alcol. Dall’altra parte, però, chi rinuncia alle proteine animali rischierebbe ansia, depressione e allergie, fino a vedere incrementato di ben 50 volte il pericolo di andare incontro a infarti o tumori.

Le conseguenze della dieta vegetariana
La nuova ricerca è destinata a riaprire vecchie polemiche tra gli studiosi sulla salubrità delle abitudini alimentari dei vegetariani. I ricercatori austriaci hanno evidenziato come dai dati sia emerso che quanti seguono la dieta ad alto contenuto di frutta e verdure abbiano una ridotta qualità della vita e una maggiore necessità di seguire trattamenti medici. Tuttavia, gli stessi studiosi hanno sottolineato che la ricerca deve essere ulteriormente approfondita.

Palma Salvemini

Palma Salvemini è stata collaboratrice di Pourfemme e Nanopress dal 2013 al 2018, occupandosi principalmente di tematiche relative a salute, bellezza, benessere, beauty look.

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

2 giorni ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 giorni ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago