Le ispezioni sono state effettuate dai carabinieri Nas su tutta la penisola, presso 1.364 strutture, tra ospedali e cliniche, in convenzione con il servizio sanitario nazionale.
A Perugia gli uomini dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri hanno scoperto che un medico radiologo svolgeva mansioni private presso un’altra struttura sanitaria, pur essendo in malattia, e che due infermieri svolgevano esami del sangue a vantaggio di soggetti privati, sottoscrivendo poi falsi ricoveri.
Controlli a tappeto in tutta Italia da parte dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri. A essere sottoposte a controlli 1.364 strutture, tra ospedali, ambulatori e cliniche, sia privati che pubblici. A Milano, Perugia, Torino e Catania sono stati scoperti diversi professionisti del settore sanitario che rimescolavano le liste di attesa per favorire l’accesso a cure ed esami a parenti e conoscenti.
Per tre medici in servizio a Reggio Calabria è scattata la denuncia con l’accusa di peculato, per aver prestato servizio – in modo fraudolento – presso una struttura privata, sebbene avessero sottoscritto un contratto che li legava – in regime peculiare – con le Asl pubbliche.
A Perugia gli uomini dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri hanno scoperto che un medico radiologo svolgeva mansioni private presso un’altra struttura sanitaria, pur essendo in malattia, e che due infermieri svolgevano esami del sangue a vantaggio di soggetti privati, sottoscrivendo poi falsi ricoveri.
Non solo, per quattordici professionisti è scattata la denuncia perché ritenuti responsabili di aver interrotto il pubblico servizio. I medici avrebbero arbitrariamente chiuso le liste di prenotazione nel periodo estivo, spostando a settembre e ai mesi successivi gli esami diagnostici, per consentire ai colleghi di usufruire delle ferie estive.
In un’azienda sanitaria in provincia di Roma le prestazioni di colonscopia e gastroenterologia erano ufficialmente non disponibili, ma i Nas hanno scoperto che il professionista dirigente di quelle strutture mediche svolgeva quegli stessi esami, a pagamento, presso un ambulatorio privato.
Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…
Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…
Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…