Verona%2C+aereo+da+turismo+precipita+sul+Monte+Baldo%3A+una+vittima
nanopressit
/articolo/verona-aereo-da-turismo-precipita-sul-monte-baldo-una-vittima/477745/amp/
Cronaca

Verona, aereo da turismo precipita sul Monte Baldo: una vittima

Un ultraleggero è precipitato sul Monte Baldo, a Verona. Lo schianto ha provocato la morte del pilota tedesco.

Velivolo precipitato VeronaVelivolo precipitato Verona
Velivolo precipitato Verona – Nanopress.it

L’uomo aveva 57 anni e viaggiava da solo, non c’erano altri passeggeri insieme a lui. Sul posto sono arrivati Vigili del fuoco e Soccorso alpino, oltre a un elicottero, purtroppo però per lui non c’era nulla da fare e dopo aver lavorato ore per prelevarlo dalle lamiere a causa della zona impervia, è stato portato in obitorio.

Velivolo Cessna cade sul Monte Baldo

Un velivolo da turismo Cessna è precipitato sul Monte Baldo per cause che sono ancora in corso di accertamento. A bordo c’era una sola persona, si tratta di un pilota 57enne di origini tedesche partito da Trento nel primo pomeriggio, mentre l’orario dello schianto è stato alle 17.45.

È morto nell’impatto e i soccorritori che sono arrivati tempestivamente nella zona, nei pressi del Vajo dell’Orsa, non hanno potuto fare nulla per lui. Sono così iniziate le operazioni di rimozione del velivolo ormai distrutto e rovesciato, e della salma dalle lamiere. Ci sono volute ore, in cui hanno collaborato pompieri e Soccorso alpino, poiché l’area è molto impervia. Anche un elicottero del Suem è stato inviato sul posto per portare la salma in obitorio.

Per quando riguarda i rottami del velivolo, verranno rimossi completamente nei prossimi giorni e al momento l’area rimane sotto sequestro.

Il pm ha deciso di disporre l’autopsia per capire con chiarezza le cause della morte, anche se sembrano chiare, piuttosto il grande mistero attualmente è la causa dello schianto. Le indagini, affidate ai carabinieri di Caprino Veronese che dovranno capire la dinamica dell’incidente, sono solo all’inizio e le autorità stanno conducendo i dovuti accertamenti sui resti dell’elicottero, sottoposto a sequestro.

Difficile al momento dire cosa sia accaduto, dai primi dettagli emersi sappiamo solo che il tedesco era partito da Trento e si era fermato per una sosta all’aeroporto di Verona Boscomantico per poi decollare nuovamente per la città da cui era iniziato il viaggio.

Le indagini

Con estrema probabilità il pilota tedesco è deceduto a causa dell’impatto ma potrebbe darsi che sia morto prima, magari per un malore che quindi ha causato la perdita di controllo del Cessna C187. Sull’incidente è stata aperta un’inchiesta da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo perché ci sono ancora troppi lati oscuri e la famiglia vuole sapere come è morto il 57enne.

I resti dell’ultraleggero – Nanopress.it

Non sappiamo se a bordo ci fosse una scatola nera, ma questo dettaglio potrebbe aiutare molto gli inquirenti a capire cosa è successo mentre l’uomo sorvolava la montagna. Questo dispositivo infatti potrebbe aver catturato i minuti precedenti all’incidente e gli ultimi momenti prima che il mezzo toccasse terra.

Erano circa le 14 quando l’ultraleggero si è alzato in volo dall’aeroporto Gianni Caproni con il velivolo di sua proprietà, per raggiungere Verona Boscomantico.

Sul caso sta lavorando anche un investigatore per svolgere un sopralluogo dettagliato nella zona, un’area naturalistica molto frequentata dagli appassionati della natura e del trekking. Miracolosamente nessuno si trovava in quel preciso punto e in quel momento. Attendiamo ulteriori aggiornamenti sul caso.

 

Claudia Marcotulli

Diplomata in grafica pubblicitaria, amo l'arte, la natura, gli animali, la grafica, la fotografia e la scrittura.

Recent Posts

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

3 ore ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago