Virus+West+Nile%2C+segnalato+il+primo+caso+dell%26%238217%3Banno+in+provincia+di+Parma
nanopressit
/articolo/virus-west-nile-segnalato-il-primo-caso-dellanno-in-provincia-di-parma/477299/amp/
Salute

Virus West Nile, segnalato il primo caso dell’anno in provincia di Parma

In provincia di Parma è stato segnalato il primo caso del virus West Nile del 2023. Quest’anno il periodo di trasmissione delle malattie provenienti dagli insetti si è anticipata di molto. 

Virus West Nile proveniente dalle zanzare -Nanopress.it

I medici hanno riscontrato la presenza del virus nel sangue di un donatore della provincia di Parma. Provincia già colpita dal virus circolante attraverso gli animali vettori.

La circolazione del virus era, in realtà, stata già riscontrata nel mese di maggio 2023 all’interno del nostro paese.

Primo caso dell’anno del virus nell’uomo in provincia di Parma

L’Istituto Superiore di Sanità ha riscontrato il primo caso del 2023 del virus West Nile  nell’uomo. A quanto pare, il soggetto colpito sarebbe un donatore di sangue della provincia di Parma. 

Un virus – Nanopress.it

L’Iss ha affermato che quest’anno la stagione di diffusione dei virus provenienti dagli insetti è cominciata più velocemente. Ora sono 14 le provincie italiane coinvolte, appartenenti a cinque regioni, tra cui Lombardia, Piemonte, Sicilia, Sardegna e Emilia Romagna. 

Inoltre l’Iss afferma che a partire dalle prossime settimane è possibile che vi sarà un netto aumento dei casi, a causa delle condizioni metereologiche e soprattutto a causa delle numerose emergenze idro-geologiche generate da eventi atmosferici estremi. 

Questi eventi sono, molto spesso, la causa di diverse malattie infettive, come appunto il virus West Nile.

Attualmente non esiste una cura o un vaccino contro il virus. Attualmente, dunque, l’unico strumento di prevenzione dal virus è quello di cercare di evitare le punture di zanzara.

In cosa consiste il virus West Nile

Il virus venne identificato per la prima volta nel 1937, nel sangue di una donna in Uganda, precisamente nel distretto West Nile. 

Questo è un virus a RNA che appartiene alla famiglia dei Flaviviridae. Esso si contrae attraverso la puntura di una zanzara infetta, anche se in realtà i principali vettori sono gli uccelli. Normalmente, le zanzare si infettano pungendo un uccello, per poi passarlo anche all’uomo.

In ogni caso, il virus non può essere trasmesso da persona a persona. Gli unici vettori sono dunque gli animali.

I sintomi più comuni del virus sono febbre, mal di testa, vomito e linfonodi ingrossati. Normalmente questi durano pochi giorni e solo in casi rari posso prolungarsi per settimane.

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

3 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago