Visite+fiscali%3A+le+nuove+fasce+di+reperibilit%C3%A0+in+vigore+dal+13+gennaio
nanopressit
/articolo/visite-fiscali-le-nuove-fasce-di-reperibilita-in-vigore-dal-13-gennaio/95032/amp/
Categories: Economia

Visite fiscali: le nuove fasce di reperibilità in vigore dal 13 gennaio

Il ministro della Pubblica amministrazione Marianna MadiaIl ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia

[didascalia fornitore=”ansa”]Il ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia[/didascalia]

Nuove regole per le visite fiscali. Dal 13 gennaio, con l’entrata in vigore del decreto Madia sui dipendenti pubblici, cambiano le fasce di reperibilità per le visite fiscali. Nel pubblico diventano sette le ore in cui si dovrà restare reperibili, mentre nel privato restano quattro.
Norme più severe, quindi, con il decreto Madia, che prevede diverse «modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonché l’individuazione delle fasce orarie di reperibilità».

Queste le nuove fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici in malattia: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Previsto l’obbligo di farsi trovare in casa «anche nei giorni non lavorativi e festivi».

Le visite fiscali, per contrastare i furbetti della malattia, potranno essere insistenti e avere «cadenza sistematica e ripetitiva, anche in prossimità delle giornate festive e di riposo settimanale». Potrà inoltre essere richiesta dal datore di lavoro pubblico «fin dal primo giorno di assenza dal servizio per malattia», tramite un canale telematico messo a disposizione dall’Inps.

Inps che «procede, conseguentemente, mediante appositi canali telematici, all’assegnazione tempestiva della visita ai medici incaricati di effettuare le visite fiscali domiciliari» e potrà disporre in autonomia le visite fiscali, «nei casi e secondo le modalità preventivamente definite dallo stesso Istituto».

Esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità i dipendenti con «patologie gravi che richiedono terapie salvavita; causa di servizio riconosciuta», e quindi «stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%».

Visite fiscali: le fasce di reperibilità nel privato

Restano invece invariate le fasce di reperibilità per il settore privato: visite fiscali dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, per un totale di quattro ore.

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

44 minuti ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

6 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

6 mesi ago