Voto+per+gli+ospedali+online%3A+arriva+il+modello+Tripadvisor
nanopressit
/articolo/voto-per-gli-ospedali-online-arriva-il-modello-tripadvisor/72928/amp/
Categories: Salute

Voto per gli ospedali online: arriva il modello Tripadvisor

Un voto per gli ospedali: è questo il concetto su cui si basa quello che potrebbe essere definito il Tripadvisor della sanità. Si tratta di Thatmorning ed è una piattaforma elaborata da una società di comunicazione milanese, che ha l’obiettivo di orientare la scelta delle strutture, nelle quali ricevere le cure. Il modello è molto innovativo, perché contiene valutazioni che provengono dal campo scientifico e allo stesso tempo impressioni e commenti raccolti tra i pazienti online. La società Meda36 ha deciso di sviluppare questo metodo particolare, che si basa sull’aspetto di condivisione, sempre più apprezzato nell’ambito della rete.

Gli esperti che si sono occupati di realizzare il “Tripadvisor degli ospedali” hanno fatto notare che capita a molte persone di svegliarsi una mattina e di accorgersi di avere bisogno di una struttura sanitaria, di uno specialista, perché ci si rende conto di essere affetti da un problema di salute piuttosto serio. In questi casi di solito si consulta il proprio medico di famiglia o ci si affida al passaparola tra parenti e conoscenti.

Un atteggiamento che per molti versi rappresenta un limite. Da qui è nata l’idea di raccogliere molti dati, attraverso il database del Ministero della Salute, delle Regioni e degli istituti universitari, per stilare una sorta di graduatoria che dovrebbe rispecchiare la realtà. In tutto nella piattaforma Thatmorning sono stati presi in considerazione 1.200 ospedali e 8.500 reparti.

I pazienti possono pubblicare i loro commenti e aggiungere le loro valutazioni. Si scopre che per le patologie neonatali l’ospedale col punteggio più alto è la clinica universitaria Federico II di Napoli. Per la cura dei tumori risulta eccellente l’ospedale di Busto Arsizio. Gli ideatori della piattaforma tengono a sottolineare l’utilità delle informazioni fornite, senza cadere nel fai da te e lasciando sempre al paziente la libertà di decidere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Nanopress, Tanta Salute e Pourfemme dal 2014 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla salute, l'ambiente, il benessere.

Recent Posts

Alberto Genovese: Helloprima e l’espansione del modello digitale in Europa

Un benchmark di crescita digitale nel settore insurtech, tra tecnologia proprietaria, espansione internazionale e gestione…

4 ore ago

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

1 settimana ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

2 settimane ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

3 settimane ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

5 mesi ago