[fotogallery id=” 5457″]
Wang Yanfang mise su una struttura per accudire i cani randagi che giravano a Weinan, nella provincia di Shaanxi in Cina. Ma dal 2009 a oggi, l’edificio è diventato molto più ghrande, e anche i cani ospitati, che sono circa 1300. Ad aiutarla in questo duro lavoro ci sono altre quattro donne. Così, queste cinque nonnine si prendono cura delle bestiole alzandosi ogni giorni alle 4, perché di lavoro da fare ce n’è sempre tanto!
Per accudire 1300 cani randagi ospiti di questo straordinario rifugio, che va avanti solo con sovvenzioni private, le cinque anziane signore capitanate da Wang Yanfang, si alzano ogni giorno alle 4 del mattino per preparare i pasti per le bestiole (che mangiano circa 400 kg di cibo quotidianamente).
Lei, racconta orgogliosa, che qualche morso sì, ogni tanto le è arrivato, ma fa ‘parte del gioco’.
Quando le è stato chiesto come sarebbe la sua vita senza canni, lei ha risposto candidamente: ‘Sono come figli, non si può sopportare di essere lontano da loro, o di perderli‘.
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…