Wifi+gratis+alimentato+dai+passi+sul+marciapiede
nanopressit
/articolo/wifi-gratis-alimentato-dai-passi-sul-marciapiede/78425/amp/
Categories: Mondo

Wifi gratis alimentato dai passi sul marciapiede

Il Wi-fi gratis? Si potrà trovare ad ogni angolo della strada e consumerà corrente prodotta da una fonte rinnovabile e pulita come i passi delle persone che stanno camminando sui marciapiedi. Di cosa stiamo parlando? Del nuovo progetto chiamato Smart Pavement presentato da Virgin Media. Come funziona? Sotto le piastrelle della pavimentazione è presente un sistema che raccoglie l’energia sviluppata dalla pressione esercitata dal peso spostato da un piede all’altro durante la deambulazione. Scopriamo di più su questa intrigante idea.

La città di Chesham nella regione del Buckinghamshire nel Regno Unito sarà la prima in grado di offrire Wi-Fi gratuito alla propria cittadinanza e anche a eventuali (coraggiosi) turisti attraverso una speciale pavimentazione che genera energia “umana”. Significa che va a raccogliere l’energia prodotta dai passi delle persone che camminano sui marciapiedi. Ovviamente non si deve immaginare il pavimento morbido come un materasso, al contrario la sensazione sarà sempre la stessa.

Il sistema installato dalla Virgin Media metterà a disposizione una connessione senza fili per qualsiasi dispositivo compatibile dunque smartphone, tablet, computer, ecc… a una velocità non male affatto di 166Mbps. Merito del reticolo di fibra ottica di proprietà di Virgin che interessa anche quella zona oltre Manica. Saranno disseminati speciali router uno ogni 80 metri per coprire in modo capillare tutta la zona. Ogni “blocco” avrà una sua antenna integrata e sostituirà i tombini in metallo con coperture in resina.

Non sarà chiesto alcun pagamento per connettersi alla rete, basterà attivare il Wi-Fi e accedere alla rete et voilà. Tutti i clienti del provider Virgin – presente in UK, ma non in Italia – potranno connettersi automaticamente dall’app Virgin Media WiFi Buddy senza troppa fatica. Speriamo che, un po’ per volta, la connessione al web sia garantita in modo sempre più accessibile e gratuito anche in zone non così ben coperte o, meglio ancora, nei paesi in via di sviluppo.

Diego Barbera

Diego Barbera è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2018. Si è occupato di tecnologia, sport, cronaca.

Recent Posts

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

4 settimane ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

3 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

4 mesi ago

Nadia Toffa, il gesto straziante della madre per sentirla più vicino a lei

Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…

5 mesi ago

Kate Middleton e il suo ritorno regale che ha incantato tutti: sono tutti in lacrime

Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…

5 mesi ago

Come Concentrarsi Meglio per Affrontare la Settimana: Strategie e Consigli Pratici

Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…

5 mesi ago