Wikipedia+sta+per+cambiare%3A+dopo+10+anni+in+arrivo+il+nuovo+look
nanopressit
/articolo/wikipedia-nuovo-look/361500/amp/

Wikipedia sta per cambiare: dopo 10 anni in arrivo il nuovo look

Dopo più di dieci anni, Wikipedia ha deciso di cambiare veste grafica.
La più grande enciclopedia online si è sempre contraddistinta per uno stile minimal, ma entro la fine del 2021 non sarà più cosi.
A comunicare questa inaspettata decisione è Olga Vasileva, la Product Manager di Wikimedia Foundation, l’organizzazione no profit che sostiene il sito.

Dopo circa un decennio, sarà rinnovato il logo (l’intramontabile mappamondo) e verranno introdotti degli strumenti che renderanno più agevole la consultazione del sito. Tuttavia, come ha spiegato Olga Vasileva, la trasformazione sarà avviata gradualmente e terrà in considerazione gli importantissimi feedback degli utenti.

Gli obiettivi di Wikipedia

L’enciclopedia più consultata del web è stata fondata nel gennaio 2001 e oggi conta più di 53 milioni di articoli in oltre 300 lingue diverse.

Vasileva ha spiegato che questo cambio di grafica sarà volto a rendere Wikipedia più “intuitivo e attraente”, per offrire una “user experience” ancor più gratificante.

Come anticipato, infatti, la manager ha affermato che “il primo grande cambiamento riguarderà il logo. Verranno poi aggiunte delle funzionalità, per migliorare l’esperienze degli utenti. Ci sarà una barra laterale, posizionata in alto a sinistra, che consentirà all’utente di passare da un paragrafo all’altro.”

Vent’anni dell’enciclopedia più amata del web

In aggiunta, i grafici hanno spiegato che l’enciclopedia online riorganizzerà i propri contenuti in maniera innovativa. Infatti, questi saranno posizionati strategicamente per non “affaticare” la vista del lettore. “Se tutto andrà come pianificato, queste modifiche diventeranno di default entro la fine del 2021, in tempo per il ventesimo compleanno di Wikipedia“, fanno sapere da Wikimedia Foundation.

Wikipedia è cresciuta anno dopo anno, affermandosi come l’enciclopedia gratuita più consultata sul web. I cambiamenti sono già stati implementati nelle pagine Wikipedia in lingua farsi, quella in ebraico e il Wiktionary francese.

“Vogliamo creare un’esperienza che sia familiare ai nostri vecchi utenti e che sia intuitiva e chiara per i nuovi”, ha spiegato Olga Vasileva.

alanews

Recent Posts

Le città più sicure al mondo: un’analisi della classifica 2025

Le classifiche relative alle città sono strumenti molto diffusi con i quali si analizzano diversi…

4 ore ago

Commercio: i settori che si sono sviluppati più rapidamente negli ultimi anni

Negli ultimi anni il commercio ha subito una trasformazione profonda che ha interessato numerosi ambiti…

1 giorno ago

Più autonomia in casa a Roma: la soluzione montascale

Con l’avanzare dell’età, oppure a causa malattie croniche o disabilità di vario tipo, anche semplici…

1 settimana ago

Marzo 2025: la grande boxe torna su Mediaset e parte il progetto “Boxando s’impara”

Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…

2 mesi ago

Il fenomeno degli eSports in Italia: numeri, sviluppo e opportunità

I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…

4 mesi ago

Come Ottimizzare l’Invio dei Dati al Sistema Tessera Sanitaria

La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…

5 mesi ago