Pechino Express fa piangere. Si commuove, infatti, Yari Carrisi e, durante la terza puntata del programma, dedica l’eliminazione alla sorella Ylenia, come noto scomparsa in Lousiana il 31 dicembre di ventidue anni fa, nel 1993. Preso da Naike Rivelli – che si è anche meritata un bacio -, il figlio di Al Bano, abbraccia quindi il compagno di viaggio Pico Rama, anche lui eliminato, e parla appunto della sorella Ylenia.
‘E’ stata Ylenia ad insegnarmi a viaggiare – racconta Yari – ed è grazie a lei che sono qui. Quindi forse si chiude un cerchio e forse se ne apre un altro. Fortunatamente, questa volta ho Pico (il figlio di Enrico Ruggieri ndr) e andremo avanti‘.
Dopo tante avventure a Pechino Express, l’ultima è stata la scalata del vulcano Chimborazo che ha costato fatica a Yari, ma anche agli altri concorrenti del programma, Carrisi junior ha voluto archiviare così – eliminato poco prima da Andrea Fachinetti – la sua esperienza nel docu-reality di Rai 2.
Il 15 marzo 2025 è una data particolarmente importante per la boxe italiana: infatti l’Allianz…
I termini eSports e "sport elettronici" definiscono le attività che riguardano l'atto di giocare ai…
La corretta gestione del Sistema Tessera Sanitaria rappresenta un aspetto fondamentale per tutti gli operatori…
Il volto di una madre che ha perso una figlia racconta spesso più di mille…
Un silenzio solenne avvolgeva le strade, rotto solo dal suono cadenzato dei passi e dal…
Ci sono momenti in cui sembra impossibile mantenere la concentrazione. La mente vaga, le distrazioni…