Si+scrive+se+stesso+o+s%C3%A9+stesso%3F+Entrambe+le+forme+sono+usate%2C+ma%26%238230%3B
nanopressit
/articolo/si-scrive-se-stesso-o-se-stesso-entrambe-le-forme-sono-usate-ma/356864/amp/

Cultura

Si scrive se stesso o sé stesso? Entrambe le forme sono usate, ma…Si scrive se stesso o sé stesso? Entrambe le forme sono usate, ma…

Si scrive se stesso o sé stesso? Entrambe le forme sono usate, ma…

Si scrive se stesso o sé stesso? Uno dei dubbi grammaticali più diffusi prevede, in realtà, entrambe le forme: con…

10 anni ago
Divisione in sillabe: regole ed eccezioni delle parole italianeDivisione in sillabe: regole ed eccezioni delle parole italiane

Divisione in sillabe: regole ed eccezioni delle parole italiane

Come si fa una corretta divisione in sillabe? Diamo un'occhiata alle regole ed alle eccezioni che riguardano le parole italiane.

10 anni ago
Gradi dell’aggettivo qualificativo: comparativo e superlativo, regole ed esempiGradi dell’aggettivo qualificativo: comparativo e superlativo, regole ed esempi

Gradi dell’aggettivo qualificativo: comparativo e superlativo, regole ed esempi

I gradi dell'aggettivo qualificativo sono comparativo e superlativo. Vediamo le regole e gli esempi per comprendere meglio questi elementi di…

10 anni ago
Elisione e troncamento: regole ed esempi in italianoElisione e troncamento: regole ed esempi in italiano

Elisione e troncamento: regole ed esempi in italiano

L'elisione e il troncamento si confondono facilmente: regole ed esempi in italiano per capire bene questi due semplici accorgimenti linguistici.

10 anni ago
Accento regole ortografiche: quando si mette e quando non si metteAccento regole ortografiche: quando si mette e quando non si mette

Accento regole ortografiche: quando si mette e quando non si mette

Accento, quali sono le regole ortografiche, quando si mette e quando non si mette: vediamo cosa ci dice la grammatica…

10 anni ago
Congiuntivo: uso corretto e regole in italianoCongiuntivo: uso corretto e regole in italiano

Congiuntivo: uso corretto e regole in italiano

Il modo congiuntivo è quello che sottolinea la dimensione ipotetica di una frase. Ma qual è l'uso corretto? Ecco quello…

10 anni ago
Articolo determinativo: uso, esempi e regole in italianoArticolo determinativo: uso, esempi e regole in italiano

Articolo determinativo: uso, esempi e regole in italiano

Cos'è l'articolo determinativo? Spieghiamo l'uso, con esempi, e le regole in italiano, di questa parte del discorso che serve a…

10 anni ago
Cos’è il complemento oggetto? Qualche esempio e regole di utilizzoCos’è il complemento oggetto? Qualche esempio e regole di utilizzo

Cos’è il complemento oggetto? Qualche esempio e regole di utilizzo

Cos'è il complemento oggetto? Risponde alla domanda chi? che cosa? ed è uno degli elementi fondamentali dell'analisi logica. Guardiamo qualche…

10 anni ago
Regola -cia e -gia: come comportarsi con i plurali e risolvere i dubbi ortograficiRegola -cia e -gia: come comportarsi con i plurali e risolvere i dubbi ortografici

Regola -cia e -gia: come comportarsi con i plurali e risolvere i dubbi ortografici

La regola del -cia e del -gia, nella formazione dei plurali, è una delle più insidiose della nostra grammatica: vediamo…

10 anni ago
Analisi grammaticale, pronomi combinati: uso, regole e esempi in italianoAnalisi grammaticale, pronomi combinati: uso, regole e esempi in italiano

Analisi grammaticale, pronomi combinati: uso, regole e esempi in italiano

In analisi grammaticale i pronomi combinati sono tra gli elementi più insidiosi: vediamone l'uso, le regole e gli esempi in…

10 anni ago